Dove è stato girato Belli Ciao, location film con Pio e Amedeo

Dove è stato girato Belli Ciao

Dove è stato girato Belli Ciao ? Il secondo film con Pio e Amedeo, diretto da Gennaro Nunziante, racconta la storia di un’amicizia che si è divisa a causa delle nuove esperienze di vita dei due protagonisti. Sullo sfondo la bellezza del nostro paese, dal Nord al Sud Italia. L’ambientazione di Belli Ciao si avvale infatti di svariate location dello stivale. Una vera commedia on the road che vi farà divertire, ma anche riflettere guardando le bellezze italiane. Dove è stato ambientato Belli Ciao ? Le location del film.

Dove è stato girato Belli Ciao, ambientazione riprese

Partire o restare? Restare o partire? Pio e Amedeo sono due amici inseparabili, o almeno lo sono stati fino al giorno della maturità, quando scatta anche per loro, inesorabile, il fatidico dilemma che attanaglia i giovani del Sud. E già. Le riprese hanno coinvolto sia il Nord che il Sud. La Milano da bere che verrà frequentata da Pio, mentre dall’altra parte troveremo Amedeo che sceglie invece la sua Puglia. Sono due le principali location del film Belli Ciao: Milano e Sant’Agata in Puglia, in provincia di Foggia. Per i più curiosi, ecco le altre location (nello specifico).

Belli Ciao location a Sant'Agata in Puglia e Milano

Dove è stato girato Belli Ciao

Ecco alcune location di Belli Ciao a Milano: Strafhotel, il Ristorante Ceresio 7 e la Torre de Castillia del Bosco Verticale. E poi L’Università Sboroni di Milano riadattata alla Nexxt di Piazza Olivetti. Le location di Belli Ciao a Sant’Agata in Puglia (Foggia) sono invece: il Castello Imperiale, Piazza XX Settembre, l’edicola di Via Marinaccio, Palazzo De Marinis Calcagno, la Stazione di Candela-Sant’Agata, La Chiesa di San Michele Arcangelo. Breve passaggio a Roma, all’Ospedale Forlanini dove verrà ricoverato Pio e alla casa di Riposo Villa Sorriso, in realtà Villa Santa Rita.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA