Rosa Pietra Stella storia vera e significato

Rosa Pietra Stella storia vera, cosa significa il titolo del film ? L’opera diretta nel 2020 da Marcello Sannino è stata presentata nello stesso anno al Giffoni Film Festival. Si tratta di una delicata storia di una madre e una figlia che cercheranno di sopravvivere a una vita difficile nel paese di Portici. Il racconto si sviluppa nelle zone più dimenticate di Napoli, dove spesso prevale l’indifferenza. La corruzione e il ricatto per ottenere ogni diritto sacrosanto, persino un tetto sopra la testa. Anna avrebbe voluto una vita più semplice e regolare per la figlia che invece sta commettendo i suoi stessi errori. Il film Rosa Pietra Stella è tratto da una storia vera ? Ecco cosa spiega il regista.
Rosa Pietra Stella storia vera, di cosa parla il film
A Portici, alla periferia di Napoli, Carmela è una giovane madre sola che sbarca il lunario svolgendo diversi lavoretti precari, fino a quando non le capita, per conto di un avvocato, di fare affari con gli immigrati clandestini che popolano i vicoli del centro storico di Napoli. L’incontro con Tarek potrebbe cambiare la sua vita e riavvicinarla a sua figlia.
Rosa Pietra Stella storia vera, cosa significa il titolo
Proprio il regista Marcello Sannino ha spiegato le origini del film. La risposta è sì, Rosa Pietra Stella è tratto da una storia vera. Sannino ha spiegato che il suo racconto trae spunto dalla storia di una sua amica “Con lei mi sono trovato spesso coinvolto in giornate senza fine, passate ad inseguire persone da incontrare, commissioni da fare all’ultimo momento, illusioni quotidiane di piccoli affari da concludere, per non tornare a casa e in fondo fuggire al destino di una vita segnata dalla nascita. Partendo da questo rapporto ho immaginato il personaggio di Carmela”. Il significato di Rosa Pietra Stella deriva dalla canzone Carmela di Sergio Bruni. Gentile come una rosa, dura come una pietra, luminosa come una stella, le caratteristiche della protagonista interpretata da Ivana Lotito.