Come finisce Il silenzio degli innocenti, trama e finale del film

Stasera su Rai 4 va in onda Il silenzio degli innocenti film 1991 diretto da Jonathan Demme, incentrato sull’icona criminale di Hannibal Lecter, interpretato da uno straordinario Anthony Hopkins vincitore di 5 Premi Oscar. Al suo fianco una giovane agente interpretata da Jodie Foster. Nel ruolo di Buffalo Bill troviamo invece Ted Levine. Come finisce Il silenzio degli innocenti. La trama, il finale e la spiegazione del film.
Il silenzio degli innocenti trama completa
L’America è sconvolta e terrorizzata da una serie di efferati omicidi commessi da un serial killer, noto come Buffalo Bill. Per acciuffarlo il capo dell’F.B.I. decide di ricorrere all’aiuto di un altro criminale: Hannibal Lecter, brillante psichiatra nonché folle assassino dedito al cannibalismo. Il caso viene assegnato alla giovane agente Clarice Starling. Che lo scontro tra Hannibal Lecter e Buffalo Bill abbia inizio.
Come finisce Il silenzio degli innocenti
L’incontro tra Clarice e Lecter non è facile. In cambio, la donna si sottopone a sedute di analisi. Inaspettatamente il serial killer cannibale nutre una simpatia, ma non un’attrazione, verso Clarice ritenendola quasi come una figlia. L’aiuto di Lecter è prezioso e Clarice individua Buffalo Bill con il volto di Jame Gumb. Buffalo Bill ha ancora in ostaggio Catherine e si appresta a far fuori senza pietà anche Clarice. Come finisce Il silenzio degli innocenti ?
Il silenzio degli innocenti finale spiegazione

Clarice uccide Buffalo Bill, freddandolo prima di lui. Grazie a questa operazione, viene promossa ad agente speciale dell’FBI. Lecter è fuggito via dal carcere e decide di contattare Clarice chiedendole se “gli agnelli hanno smesso di gridare” in riferimento ai traumi del passato. Lecter confida a Clarice che avrà un “cliente a cena”. La sua prossima vittima è infatti il dottor Chilton. Lecter si perde nella folla pronto a compiere il suo nuovo colpo criminale.