Lando Buzzanca causa morte e malattia

Lando Buzzanca è stato uno degli artisti più poliedrici dello spettacolo italiano. Una doppia carriera di attore e cantante italiano, allo stesso modo colma di successi, canzoni e ruoli caratteristici. Lando iniziò a recitare in Divorzio all’italiana e Sedotta e abbandonata, due pietre miliari del cinema italiano in bianco e nero. Poi gli anni settanta con la commedia sexy e i primi singoli da cantante. Negli ultimi tempi ha continuato a recitare sia al cinema che in televisione. Iconico il suo ruolo nella fiction Rai “Il Restauratore”. Poi, i giorni bui della malattia, in aggiunta ad altre situazioni spiacevoli mostrate anche in tv. Come è morto Lando Buzzanca, cosa è successo all’attore ? A seguire: Lando Buzzanca causa morte e malattia.
Lando Buzzanca causa morte e malattia dell’attore
Lando Buzzanca si ritira a vita privata intorno al 2020. Il suo ultimo film è stato Chi salverà le rose al cinema e W gli sposi in televisione nel 2019. Poi, nell’aprile del 2021, in seguito a un incidente domestico subisce le conseguenze di una malattia. Buzzanca crolla fisicamente e psicologicamente. A causa di un’afasia viene ricoverato in una RSA per più di un anno. Alcune trasmissioni televisive hanno evidenziato diverse violenze ricevute all’interno della struttura.
Lando Buzzanca causa morte, età
Lando Buzzanca muore all’età di 87 anni il 18 dicembre 2022, a causa delle conseguenze dell’afasia e della precedente emorragia celebrale avuta per la caduta. L’attore è deceduto nella clinica Villa Speranza di Roma. Il 21 dicembre dello stesso anno, presso la basilica Santa Maria in Montesanto, ovvero la Chiesa degli Artisti, si sono tenuti i funerali di Buzzanca. Aveva una compagna, Francesca Della Valle, e i figli (il più conosciuto è Massimiliano).