Dove è stato girato Per Elisa il caso Claps location serie tv

Dove è stato girato Per Elisa il caso Claps

Dove è stato girato Per Elisa il caso Claps ? La serie tv di Rai 1 racconta uno di casi più tragici della storia della cronaca nera recente: la scomparsa di Elisa Claps giovane ragazza scomparsa nel 1993 e ritrovata 17 anni dopo nel sottotetto di una Chiesa. Non solo lei, ma diametralmente si collega anche il caso di Heather Barnett. In comune un unico assassino: Danilo Restivo. L’ambientazione di Per Elisa il caso Claps è fondamentale per raccontare la storia vera nei minimi dettagli. Il regista Pontecorvo avrà raccolto tutti i luoghi reali della vicenda ? Dove è stato ambientato Per Elisa il caso Claps ? Ecco le location della serie tv.

Dove è stato girato Per Elisa il caso Claps, ambientazione riprese

Per Elisa il caso Claps è stato girato esattamente nella location dove è scomparsa Elisa e dove risiedeva la famiglia Claps e Restivo. La serie tv è ambientata nel 1993 e col passare degli episodi ci sarà un salto tempo fino ai giorni nostri. La miniserie è stata finanziata col patrocinio del Comune e della Provincia di Potenza. Ma ecco, nello specifico, tutte le principali location di Per Elisa il caso Claps.

Per Elisa il caso Claps location serie tv

Dunque, Per Elisa il caso Claps è stata girata a Potenza, capoluogo della Basilicata, in opposizione (rimanendo in tema fiction) a quel che vediamo nella “rivale” Matera con Imma Tataranni. La location principale è ovviamente quella della reale scomparsa avvenuta presso la Chiesa della Santissima Trinità. Il set si è impegnato a girare esternamente e internamente e anche sul tetto della Chiesa, dove fu ritrovato il corpo della povera Elisa. Nella piazza centrale, fuori la Chiesa, si terrà anche negli ultimi episodi la fiaccolata per ricordarla. Il processo è stato ambientato sempre a Potenza, presso la Procura della città. Ciak anche nella Biblioteca Nazionale e a Rionero in Vulture (ricostruita anche a Viterbo). Bournemouth, dove fu ritrovato il corpo di Heather Barnett, è invece stato ricostruito a Roma e nella zona del litorale laziale.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA