Pierluigi Torregiani moglie e figli del gioielliere che ha ispirato il film Ero in guerra ma non lo sapevo

La storia vera di Pierluigi Torregiani ha ispirato il film “Ero in guerra e non lo sapevo”. L’attore Francesco Montanari ha impersonato la figura di Pierluigi gioielliere assassinato da un agguato dei Proletari Armati per il Comunismo, capeggiato da Cesare Battisti. Fu Giuseppe Memeo l’esecutore materiale dell’omicidio del gioielliere. Torregiani era una persona onesta che viveva con la sua famiglia, grazie al suo lavoro e alla sua bottega nel quartiere Bovisa della periferia nord di Milano. Com’era nella realtà il gioielliere ? Continua a leggere: Pierluigi Torregiani moglie e figli.
Pierluigi Torregiani storia vera
Pierluigi Torregiani subì un tentativo di rapina, poi reagì uccidendo uno dei rapinatori, l’allora trentaquattrenne Orazio Daidone e Vincenzo Consoli. Ma in realtà i colpi che uccisero Daidone e Consoli non partirono dall’arma di Torregiani. I giornali si scagliarono contro il gioielliere ritenendolo colpevole, senza una prova certa. Il 16 febbraio 1979 Torregiani uscì fuori di casa insieme a suo figlio Alberto, senza essere accompagnato dalla scorta. E fu in quel momento che il gioielliere fu raggiunto dai Proletari Armati Comunisti capeggiati da Memeo, Grimaldi e Masala per vendicare la morte del rapinatore. Torregiani tentò di reagire, ma fu colpito da Memeo prima e da Grimaldi con il secondo colpo fatale alla tempia.
Pierluigi Torregiani moglie e figli

Torreggiani ha avuto 3 figli dalla moglie Elena Torregiani: Anna Torregiani, Marisa Torregiani e Alberto Torregiani. Quest’ultimo è stato colpito fatalmente dall’attentato del padre rimanendo per sempre paraplegico, a causa del proiettile inflitto sulla colonna vertebrale.