Dove è stato girato Andiamo a quel paese, location Monteforte

Dove è stato girato Andiamo a quel paese ? Il film di e con Ficarra e Picone, ispirato liberamente alla nota canzone di Alberto Sordi, è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma, incassando nel 2014 al botteghino più di 8 milioni di euro. Come sempre il duo comico siciliano regala al pubblico italiano splendide location dalla loro amata Sicilia. L’ambientazione delle commedie è spesso il punto di forza del racconto, una cornice irrinunciabile per i due protagonisti. Tra gli esempi più noti ricordiamo soprattutto La Matassa. Dove è stato ambientato Andiamo a quel paese ? Le location del film.
Dove è stato girato Andiamo a quel paese, location Monteforte
Andiamo a quel paese è stato girata tra Noto e Rosolini. La prima scena è stata ambientata a Siracusa, a Piazza Garibaldi. La location di Monteforte, in realtà, è tutta un’invenzione degli autori. Rosolini è appunto il vero paese ricostruito nel film. Ma ecco, con più precisione, le altre location di Andiamo a quel paese.
Andiamo a quel paese location a Siracusa
Il complesso degli anziani, o meglio la casa con gli anziani abusiva è a Palazzo Savarino. La prima casa di Ficarra e Picone si trova a via Torino a Siracusa. La stazione dei Carabinieri si trova a Palazzo Ducezio in Corso Vittorio Emanuele a Noto. L’ospedale, dove si intravede anche la figura della statua di Padre Pio è l’Ospedale Civile di Siracusa. La scena finale con il signor La Duca è stata girata sempre a Ragusa. È il Castello di Donnafugata.
Andiamo a quel paese location a Rosolini
Passiamo alla location principale di Andiamo a quel paese, ovvero Rosolini che ricostruisce Monteforte. Il Bar Centrale di Rosolini è quello dove vediamo spesso Salvo e Valentino. Il momento dell’arresto avviene esattamente a Via Roma, mentre la scuola dei figli è in via Bellini. La mitica serenata a zia Lucia è a Piazza Masaniello.