Come finisce Interstellar, trama e finale

Come finisce Interstellar

Stasera va in onda Interstellar film 2014. All’epoca la pellicola statunitense incassò in tutto il mondo quasi 676 miliardi di dollari con numerosi riconoscimenti ottenuti come il Premio Oscar ai migliori effetti speciali realizzati da Double Negative. Tra le curiosità del film ci sono sicuramente le riprese effettuate nella provincia di Alberta in Canada e proseguite in California. Inizialmente il progetto fu affidato a Steven Spielberg, ma successivamente la regia passò a Cristopher Nolan con protagonisti Matthew McConaughey e Anne Hathaway. La colonna sonora è stata realizzata da Hans Simmer con l’album “Interstellar, original motion picture soundtrack”. Come finisce Interstellar. La trama, il finale e la spiegazione del film.

Interstellar trama completa

Un drastico cambiamento climatico colpisce duramente l’agricoltura. Il granturco è l’unica coltivazione ancora in grado di crescere ed un gruppo di scienziati è intenzionato ad attraversare lo spazio per trovare nuovi luoghi adatti a coltivarlo. I protagonisti Cooper e Brand, impossibilitati a tornare sulla Terra, ricorrono alla fionda gravitazionale nei pressi del buco nero. Grazie a ciò raggiungeranno il terzo pianeta esplorato dall’astronauta Edmunds, morto nell’impresa, che sarà quindi la nuova casa dell’umanità. Come finisce Interstellar ?

Come finisce Interstellar

Cooper risolve il caso e aiuterà così l’umanità a fuggire dalla Terra. La sua missione è ora completa e Cooper viene espulso dal tesseratto e rimandato indietro. Verrà recuperato a Saturno. Passano 90 anni, ma Cooper non è invecchiato dopo la sua permanenza nello spazio. Murph è diventata una celebre scienziata che ha aiutato gli umani a sopravvivere all’estinzione. Cooper inizia un nuovo viaggio, mentre Amelia costruisce un nuovo pianeta. 

Interstellar finale spiegazione

Come finisce Interstellar

Nolan cerca di immaginarsi una quinta dimensione come futuro per l’umanità in caso di Apocalisse. Analizzare l’ignoto per scoprire e sperare in una nuova esistenza o in una sorta di paradiso terrestre non strettamente legato a fatti religiosi, ma puramente scientifici.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA