Come finisce Doppio Taglio, trama e finale

Stasera va in onda Doppio Taglio film 1985 diretto da Richard Marquand. Si tratta di un legal-noir americano con protagonisti Glenn Close, Jeff Bridges, Peter Coyote e Robert Loggia, quest’ultimo nominato come miglior attore non protagonista ai Premi Oscar. Un avvocato accetta con riluttanza il caso di un uomo accusato di aver ucciso sua moglie, ma rimane incerto se sia colpevole o meno. Come finisce Doppio Taglio. La trama, il finale e la spiegazione del film.
Doppio Taglio trama completa
Una donna e la sua cameriera sono state uccise. Jack Forrester, il marito, editore di successo con ambizioni politiche, è imputato dei due delitti. Poco tempo prima Jack aveva cercato di distruggere la carriera e la reputazione del procuratore distrettuale, il quale è ora ben lieto di fare dell’uomo l’indiziato principale. Lo difende una bella avvocatessa di nome Barnes.
Come finisce Doppio Taglio “Jagged Edge”
Krasny dice a Barnes che il prigioniero Henry Styles si è impiccato. Barnes e Forrester si preparano per il processo e alla fine dormono insieme. Intanto, Krasny chiama Eileen Avery, che aveva una relazione con Forrester, per testimoniare. Barnes inizia a credere che Forrester sia colpevole, nel frattempo continua a ricevere lettere anonime. Anche Krasny insiste sul fatto che Forrester abbia pianificato l’omicidio di Page ed è persino l’autore di queste lettere anonime.
Doppio Taglio finale spiegazione

Il giudice assolve Forrester. Krasny ha soppresso le prove che dimostravano l’innocenza di Henry Styles. Barnes e Forrester festeggiano di nuovo insieme. Ma la donna scoprirà nell’armadio di Forrester la macchina da scrivere targata Corona, la stessa delle lettere anonime. Barnes sta per ammettere tutto a Ransom, ma poi ci ripensa. Così una figura misteriosa attacca la donna, che riesce a difendersi con successo. Dalle lenzuola tira fuori una pistola che uccide l’aggressore. La figura misteriosa era proprio Forrester.