Anna Ferzetti chi è la moglie di Favino

Anna Ferzetti è la moglie di Pierfrancesco Favino, uno degli attori più noti del cinema italiano di oggi. Ferzetti e Favino fanno coppia fissa da moltissimo tempo, nella vita privata e in presenza su diversi eventi pubblici, ma in molti non sanno che anche la moglie è un’attrice affermata, proveniente da una famiglia di grandi artisti. Chi è Anna Ferzetti ? Ecco la sua biografia e la vita privata.
Anna Ferzetti età, padre e vita privata

Data di nascita: Anna Ferzetti età 41 anni è nata a Roma il 24 dicembre 1982. Figlia d’arte, perché suo padre era l’attore Gabriele Ferzetti (1925 – 2015) che lavorò al fianco di maestri come Sergio Leone e Michelangelo Antonioni. Sua madre è Claudia Verdini (nata dal secondo matrimonio di Gabriele). Aveva un legame parentale anche con il noto attore siciliano Pino Caruso sposato con la sorella del padre Marilisa Ferzetti. Anna ha studiato presso una scuola tedesca di Roma, poi si è trasferita a Londra nel 2000 e infine è rientrata a Roma iniziando la carriera di attrice e vivendo ora con la sua famiglia assieme a Favino.
Anna Ferzetti biografia
Ferzetti ha debuttato nei primi anni 2000 tra cinema, teatro e televisione. Ha recitato in numerose serie di successo, su Rai e Mediaset, e tra queste ricordiamo, in ordine sparso, Il Maresciallo Rocca, Rocco Schiavone, RIS, Il tredicesimo apostolo, Il Commissario Rex, Skam, Nero a Metà, Una Mamma Imperfetta, Call My Agent. Al cinema ha recitato in Tutti per 1-1 per tutti, I peggiori giorni, Domani è un altro giorno.
Anna Ferzetti figli con Pierfrancesco Favino

Ferzetti e Favino stanno insieme da più di 20 anni. La coppia ha ufficializzato la relazione, senza sposarsi, nel 2003. Hanno avuto 2 figlie: Greta Favino (2007) e Lea Favino (2012), entrambi aspiranti attrici. Lea ha avuto una piccola parte in Padrenostro. I genitori hanno commentato “È molto orgogliosa e innamorata di entrambi, poi lei ama cantare e sta iniziando un suo percorso. Le piace tanto. Le dico sempre: se vuoi fare l’attrice va bene, è complicato come qualsiasi altro mestiere. Devi studiare tanto”.