Jack e Rose sono esistiti davvero? La storia vera del film Titanic

Jack e Rose sono esistiti davvero

Jack e Rose sono esistiti davvero ? Titanic è tratto dalla storia vera del naufragio del 15 aprile 1912, ma prima del triste evento il film di James Cameron ha raccontato le storie dei protagonisti principali. Tutto si incentra, infatti, sulla storia d’amore di Jack Dawson e Rose Dewitt Bukater, spostando tutto l’interesse del racconto più sulla love story che sul genere catastrofico. Un binomio vincente che ha reso la storia di Jack e Rose una delle più romantiche del cinema, sebbene sia finita malissimo. Jack e Rose sono esistiti veramente, chi erano nella realtà ? Ecco la storia vera di Titanic.

Jake e Rose sono esistiti davvero, chi erano nella realtà ?

Il film Titanic è tratto da una storia vera. Non solo il tragico naufragio della RMS Titanic avvenuto il 15 aprile 1912, ma anche per alcuni dei protagonisti del cast. I personaggi di Titanic sono realmente esistiti e si mescolano, in parte, con altri personaggi fittizi. Jack e Rose, interpretati da Leonardo Di Caprio e Kate Winslet, fanno parte del gruppo dei personaggi fittizi del film, sebbene siano ispirati a una delle tantissimi coppie che salirono a bordo in quel tragico giorno di aprile. Tra gli altri personaggi fittizi ricordiamo: Caledon Hockley, Spicer Lovejoy, Ruth DeWitt Bukater, Fabrizio De Rossi, Thomas Tommy Ryan. Ma chi sono allora tutti i personaggi reali di Titanic.

Jake e Rose storia vera dei personaggi del Titanic

Jack e Rose sono esistiti davvero, chi erano nella realtà: la storia vera di Titanic - Piper Spettacolo Italiano
Margaret Molly Brown, una delle passeggere morte nel Titanic

I personaggi reali del Titanic sono di gran lunga superiori a quelli fittizi, citati in precedenza. Nell’elenco figurano: Margaret Molly Brown, Thomas Andrews, Edward John Smith, Joseph Bruce Ismay, William McMaster Murdoch, Charles Lightoller, Kevin De La Noy, Simon Crane, Ioan Gruffudd, Edward Fletcher, Eric Braeden, Bernard Fox, Michael Ensing, Martin Jarvis, Rosalind Ayres, Rochelle Rose, Scott G. Anderson, Martin East, Jonathan Evans-Jones, Paul Brightwell.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA