Come finisce Titanic, finale spiegazione

Stasera va in onda Titanic uno dei film cult degli anni Novanta, nonché una delle migliori pellicole della storia del cinema mondiale con 11 Oscar vinti nell’anno 1998. All’epoca Titanic si fissò in vetta nella classifica del film con il maggior incasso mondiale di tutti i tempi. Neanche a dirlo, la storia di Jack e Rose ha creato fenomeni di fanatismo in tutto il mondo, complice la toccante colonna sonora realizzata da Celine Dion. L’impresa di James Cameron ha portato con forza sulla ribalta internazionale il talento di Leonardo Di Caprio, affiancato dalla bellissima Kate Winslet nei panni di Rose. Il finale di Titanic ha fatto piangere intere generazioni. Come finisce Titanic. Ecco la spiegazione finale.
Come finisce Titanic
Jack Dawson, ragazzo di bassa estrazione sociale che riesce, grazie a una fortunata mano a poker, a conquistare un biglietto per il tragico viaggio d’inaugurazione della ciclopica nave passeggeri. A bordo incontrerà la bella Rose giovane aristocratica con cui inizierà una relazione clandestina e impossibile. Ma arriva la notte del naufragio del Titanic. La perfetta nave si spezza in due tronconi in seguito a uno scontro con un Geyser. In quel momento, Jack e Rose si ritrovano nell’Oceano aperto insieme ad altri migliaia di passeggeri, molti dei quali morti assiderati. Jack e Rose si appoggiano su una porta di legno, ma può sostenere soltanto uno dei due. Si sacrifica Jack che fa salire sul supporto soltanto la sua amata Rose. Ciò causerà la morte per assideramento di Jack. Come finisce Titanic ?
Titanic finale spiegazione
Rose viene salvata insieme ad altre 5 persone. Tornerà a New York, ma sulla stessa nave si nasconderà per non farsi vedere dalla madre e da Cal. Il film ritorna nel presente con un’anziana Rose che ha sempre custodito il diamante a forma di cuore. A questo punto decide di risalire sulla nave, gettando successivamente il diamante in mare, come segno di vicinanza al suo amato Jack. Nella scena finale, Rose sogna di ballare insieme a Jack sulla grande scalinata della nave. Attorno a loro, una folla di persone (nella realtà tutte morte) applaude i due giovani protagonisti.
Titanic finale alternativo: perché Jack muore
Il finale di Titanic poteva avere un altro esito, certamente più ottimista con la salvezza di entrambi i protagonisti. Tutto è dipeso da un fattore puramente “fisico”. La tavoletta poteva sorreggere il peso più leggero di uno dei due protagonisti. In realtà, secondo alcune ricostruzioni, la tavoletta di legno era in grado di supportare entrambi, non causando la morte di Jack. Rientrati a New York, Jack e Rose avrebbero vissuto un amore eterno. Questo era il finale alternativo di Titanic.