Come finisce Le Mans 66 la grande sfida, trama e finale

Come finisce Le Mans 66 la grande sfida

Stasera va in onda Le Mans 66 la grande sfida film diretto da James Mangold. La pellicola è tratta dalla storia vera di Carroll Shelby, visionario designer di automobili. Carroll Shelby è interpretato da Matt Damon, mentre il pilota britannico Ken Miles prende il volto di Christian Bale. Il nostro attore italiano, Remo Girone, ha incarnato il mitico Enzo Ferrari. Come finisce Le Mans 66 la grande sfida. La trama, il finale e la spiegazione del film.

Come finisce Le Mans 66 la grande sfida

Per interrompere il dominio della Ferrari sulla prestigiosa gara francese, la Ford incarica un ex pilota e vincitore a Le Mans nel 1959, Carroll Shelby, di progettare la nuova vettura, la Ford GT40. Shelby chiama in suo aiuto Ken Miles, un pilota inglese dal temperamento arrogante ma dotato di grande talento. Carroll Shelby e Ken Miles costruiscono una rivoluzionaria auto da corsa. Shelby aveva vinto la corsa nel 1959, ma quando scoprì di non poter più correre per una grave patologia cardiaca si dedicò a progettare e vendere automobili.

Le Mans 66 la grande sfida finale spiegazione

Come finisce Le Mans 66 la grande sfida

Fu lui a scommettere tutto sul suo fedele amico e collaudatore Ken Miles, dotato di uno spiccato talento per la guida, ma anche di un carattere complicato che lo rendeva inviso ai vertici aziendali. Ma nonostante gli ostacoli, i due portarono la Ford alla grande sfida contro la Ferrari grazie a un nuovo veicolo messo a punto da loro stessi. 

Le Mans 66 la grande sfida cast completo

  • Matt Damor (Carroll Shelby)
  • Christian Bale (Ken Miles)
  • Jon Bernthal (Lee Iacocca)
  • Caitrona Balfe (Mollie Miles)
  • Noah Jupe (Peter Miles)
  • Tracy Letts (Henry Ford II)
  • Remo Girone (Enzo Ferrari)
  • Francesco Baudo (Lorenzo Bandini)
  • Corrado Invernizzi (Franco Gozzi)

Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA