Dove è stato girato No Time to Die in Italia, location film

Dove è stato girato No Time to Die ? Il set dell’ultimo film di James Bond, che segna l’incredibile addio dell’iconico personaggio di 007 interpretato da Daniel Craig, ha visitato la nostra Italia scegliendo un’ambientazione speciale per le riprese. Dove è stato ambientato No Time to Die ? Ecco le location del film.
Dove è stato girato No Time to Die, ambientazione riprese
No Time to Die è stato girato in numerose città del mondo. Non a caso il budget è vicino ai 300 milioni di dollari. Il film è il primo della serie ad avere sequenze girate con fotocamere a pellicola IMAX da 65 mm. Le riprese hanno interessato Italia, Giamaica, Norvegia, Isole Faroe, Scozia e Inghilterra, oltre ai Pinewood Studios (per le riprese interne).
No Time to Die location film
Le riprese sono iniziate ad aprile 2019 in Giamaica e a Port Antonio, zona tropicale del Mar dei Caraibi. Il covo di 007 è ambientato sulle Isole Faroe, tra l’Islanda e la Norvegia. Sempre in Norvegia altre scene sono state girata all’Atlantic Road e nei boschi di Buttersteep. Breve passaggio in Scozia al Parco nazionale di Cairngorms. E infine, non può mancare il passaggio a Londra, patria di James Bond. Dall’Hammersmith Bridge alla Carlton House Terrace fino alla Contea del Wiltshire a Stonehenge.
No Time to Die location Civita Lucana
E veniamo finalmente al capitolo Italia nel film No Time to Die. La produzione ha scelto Matera, patria della fiction Imma Tataranni Sostituto Procuratore. Il paese è soprannominato come Civita Lucana (città fittizia). Le scene si sono incentrate presso il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso (Montescaglioso). Non solo Matera, ma anche Sapri (Salerno), Maratea e Gravina in Puglia.