Cesare Corvara storia vera del cardiochirurgo di Cuori

Cesare Corvara storia vera

Cesare Corvara storia vera ? L’attore Daniele Pecci interpreta il protagonista della fiction Cuori, una delle serie più popolari di Rai 1 in onda dall’anno 2021. Nella fiction è un professore stimato e di fama internazionale che ha una forte rivalità con Mosca. Creduto da tutti morto dopo l’operazione, Corvara torna improvvisamente a lavorare all’ospedale Le Molinelle di Torino insieme a Delia e Alberto. Cesare Corvara chi è nella realtà ? È esistito veramente il cardiochirurgo di Cuori ?

Cesare Corvara storia vera, biografia cardiochirurgo (nella fiction)

Cesare Corvara è uno stimato primario e cardiochirurgo di fama internazionale. Desidera, grazie al suo innato talento, realizzare il primo trapianto di cuore al mondo, ma viene battuto sul tempo dal collega sudafricano Christiaan Barnard. Dopo la morte della prima moglie, si è dedicato quasi esclusivamente al lavoro trascurando gli affetti. Ha una figlia di nome Virginia Corvara.

Cesare Corvara storia vera, chi è nella realtà, è esistito veramente il cardiochirurgo

Cesare Corvara storia vera

Cesare Corvara è ispirato al chirurgo Achille Mario Dogliotti. Fu il primo dottore al mondo ad operare a cuore aperto. Fondò nella sua Torino uno dei centri più importanti di cardiochirurgia in Europa (nella fiction Le Molinette). Creò anche l’anestesia peridurale. Come nella fiction, aveva un carattere buono e generoso, ha sempre mantenuto la calma anche nei momenti più difficili. Il professore è morto a Torino il 2 giugno 1966, lasciando un’enorme eredità alla Medicina italiana.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA