Come finisce Delitti Inquietanti, trama e finale

Stasera va in onda Delitti Inquietanti film 1996 diretto da John Gray. Nel cast troviamo Steven Seagal nei panni del tenente Jack Cole un ex agente dell’intelligence governativa noto come “The Glimmer Man”, che ora lavora come detective presso il dipartimento di polizia di Los Angeles . Wayans recita nel ruolo del detective Jim Campbell, partner di Cole. Lo stesso Steven Seagal è il produttore del film. Come finisce Delitti Inquietanti. La trama, il finale e la spiegazione del film.
Delitti Inquietanti trama completa
Jack Cole una volta era un agente della CIA, conosciuto come “The Glimmer Man”, perché poteva muoversi così velocemente e silenziosamente attraverso la giungla che le sue vittime vedevano solo un barlume prima di morire. Dopo essersi ritirato dalla CIA, Cole è diventato un detective del dipartimento di polizia di Los Angeles. Qui collabora con Jim Campbell per rintracciare il serial killer noto come “The Family Man”, chiamato così per la sua abitudine di uccidere intere famiglie.
Come finisce Delitti Inquietanti
Family Man ha ucciso l’ex moglie di Cole, ma ben presto scopriranno che le impronte digitali di Cole sono state trovate sul corpo di Ellen. Iniziano a sospettare che il vero Family Man sia proprio Jack. Smith rivela che Deverell ha contrabbandato armi chimiche vendendole alla malavita serba. Quando Cole e Campbell fanno irruzione nell’hotel per interrompere l’accordo sulle armi, Cunningham uccide Deverell. Questo perché Deverell ha incaricato Cunningham della polizia di Los Angeles, per scagionarsi dalle accuse di traffico di armi. Come finisce Delitti Inquietanti ?
Delitti Inquietanti finale spiegazione

Alla fine Cole si ritrova a combattere con Cunningham e riesce a sconfiggerlo. Mentre viene trasportato in ospedale, Campbell si ritrova come non mai a scherzare con Cole, dicendogli che è stata una sfortuna conoscerlo. Ora sono certamente dei soci inseparabili