La Stoccata Vincente recensione

La Stoccata Vincente è un film tv di un’unica puntata che è stato trasmesso su Rai 1 domenica 24 settembre 2023. Prodotto da Anele Produzioni, racconta la storia vera di Paolo Pizzo campione mondiale di scherma. Protagonisti Alessio Vassallo e Flavio Insinna, per la regia di Nicola Campiotti. Al centro del film, la vicenda sportiva e umana di Pizzo. Dall’infanzia serena con la famiglia, ai primi sintomi della malattia, passando per l’inizio della sua carriera agonistica fino alla Nazionale di scherma e la consacrazione come Campione del Mondo, avvenuta il 12 ottobre 2011 nella sua Catania. Promosso o bocciato? Ecco cosa ne pensiamo. Continua a leggere: La Stoccata Vincente recensione di Spettacolo Italiano
La Stoccata Vincente recensione film tv di Rai 1
Si parla spesso di Flavio Insinna conduttore, ma troppo poco di Flavio Insinna attore
— Piper Spettacolo Italiano (@AlbertoFuschi) September 24, 2023
Regala sempre straordinarie interpretazioni, in ogni ruolo !#FlavioInsinna #LaStoccataVincente pic.twitter.com/0oNJQ7jSYG
Sport, riscatto, tenacia e determinazioni. Alcuni degli elementi di un film-tv a tratti emozionante. L’opera televisiva si adatta perfettamente al libro biografico di Paolo Pizzo, due volte campione del mondo di scherma. Il racconto risulta genuino e autentico con una trama soffice e non articolata. Anche chi non è appassionato di scherma può rivedersi nel coraggio di Pizzo. Un percorso sofferto fino alla vittoria finale (realmente accaduta nel 2011). Prima di portarci a un epilogo annunciato, l’opera non si perde nella banalità. D’altronde, non ci sono sorprese se conosciamo tutta l’incredibile storia dell’atleta. Da sottolineare anche l’importanza di una toccante colonna sonora messa al punto giusto.
La Stoccata Vincente recensione e voto finale: Flavio Insinna è l’uomo in più

Alessio Vassallo incarna senza sbavatura l’uomo e lo sportivo, attraverso uno sguardo sincero che delinea il dolore del passato e il successo del presente. E cosa dire di Flavio Insinna, nei panni del padre allenatore Piero Pizzo. Si parla spesso di Insinna conduttore, ma troppo poco di Insinna attore. Anche qui un’altra interpretazione straordinaria. Sportivamente parlando, e siamo in tema, è sicuramente l’uomo in più di un film biografico che non pretende l’applauso forzato. Anzi, La Stoccata Vincente ci lascia un esempio da seguire, non arrendersi mai a nessun ostacolo.
LA STOCCATA VINCENTE VOTO 7,5/10