Dove è stato girato La Stoccata Vincente, location film tv

Dove è stato girato La Stoccata Vincente ? Il film tv diretto da Nicola Campiotti ripercorre la storia del campione mondiale di scherma Paolo Pizzo, nella fiction interpretato da Alessio Vassallo. L’opera televisiva, tratta dal romanzo scritto da Maurizio Nicita, è stata ambientata in diverse parte d’Italia riprendendo fedelmente il vissuto del protagonista Pizzo. Il film tv vuole sottolineare la forza e l’importanza sociale dello sport. L’ambientazione del film La Stoccata Vincente è decisiva nell’apportare una ricchezza visiva all’opera prodotta da Anele. Dove è stato ambientato La Stoccata Vincente ? Ecco le location.
Dove è stato girato La Stoccata Vincente, ambientazione riprese
La Stoccata Vincente è stato girato in due regioni differenti: la Sicilia, terra natìa del campione Paolo Pizzo, e nel Lazio terra di vittoria del protagonista. Un importante investimento da parte di Anele Produzioni, società specializzata nei racconti biografici per fiction televisive. Da Catania, passando per le sponde dell’Etna, fino a Roma e dintorni. Nello specifico le principali location di La Stoccata Vincente.
La Stoccata Vincente location
Le riprese si sono svolte soprattutto a Catania, luogo di nascita di Paolo Pizzo. Sempre in Sicilia, seguono altri ciak ad Aci Castello e Acitrezza. Protagonista anche l’Etna, con i suoi Crateri Silvestri a 2.000 metri. Nell’ultima parte delle riprese, il set si è sposato nel Lazio. Non solo la Capitale, ma anche e soprattutto la provincia di Roma. Tra queste c’è Genzano di Roma dove è stata ambientato il palazzetto dello sport PalaCesaroni. Altre scene sono state girate a Guidonia Montecelio, il Lago di Bracciano e nelle zone limitrofe di Vigna di Valle e Anguillara Sabazia.