Le due vie del destino storia vera, Eric Lomax chi era

Le due vie del destino storia vera

Le due vie del destino storia vera ? Il film del 2014, conosciuto anche come The Railway Man, narra la vita di Eric Lomax nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Il film è ambientato infatti nel 1942 nella città di Singapore. I soldati britannici si arrendono alla furia di giapponesi. Circa 80.000 di loro verranno fatti prigionieri con lavori forzati. Tra queste povere persone c’era anche Eric Lomax, qui interpretato da Jeremy Irvine, che subirà ogni tipo di violenza, fino alla liberazione. Le due vie del destino è tratto da fatti realmente accaduti, oppure è interamente o parzialmente una storia inventata ?

Le due vie del destino storia vera, di cosa parla il film

Nel 1942 la città di Singapore, difesa da 80 mila soldati britannici e del Commonwealth, si arrende ai giapponesi. Tra le decine di migliaia di soldati catturati e fatti prigionieri c’è anche il giovane tenente Eric Lomax, che verrà spedito ai lavori forzati presso una ferroviaria giapponese che collegherà la Thailandia con la Birmania. Lomax, appassionato di radio, prova a creare un’emittente clandestini. Quando verrà scoperto, i giapponesi gli infliggeranno amare umiliazioni. Lomax ritrova la libertà dopo la conclusione della guerra, ma il trauma resterà impresso per tutta al vita.

Le due vie del destino storia vera: Eric Lomax chi era ?

Le due vie del destino storia vera

Le due vie del destino è tratto dalla storia vera e autobiografica di Eric Lomax. L’uomo nacque ad Edimburgo in Scozia il 30 maggio 1919. Nel 1942, durante la Seconda Guerra Mondiale, fu fatto prigioniero in un campo di prigionia giapponese. Lomax decise di raccontare tutto in prima persona nel suo libro “The Railway Man” dal quale è tratto anche il film. Secondo lui è stata “una straordinaria storia di tortura e riconciliazione”. Nel 1946, Lomax è stato riconosciuto per il servizio prestato in guerra, insignito della Medaglia da Capitano. Lomax è morto all’età di 93 anni in data 8 ottobre 2012. Si è sposato due volte e ha avuto 3 figli: Linda May, Eric e Charmaine Carole.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA