Dove è stato girato Odio l’Estate, location film con Aldo, Giovanni e Giacomo

Dove è stato girato Odio l’Estate ? Il film con Aldo, Giovanni e Giacomo racconta 3 personaggi che non si conoscono tra di loro e che hanno vite estremamente differenti e soprattutto non hanno alcuna intenzione di passare insieme le ferie. Peccato che un disguido costringa loro e le rispettive famiglie a ritrovarsi uniti dal caso all’interno della stessa casetta in affitto in una location costiera del Meridione. Ecco, appunto, l’ambientazione di Odio l’Estate, tipicamente estiva (come da titolo), ha un ruolo essenziale nello svolgimento del racconto. Una splendida isola e la spiaggia fanno da sfondo all’opera di Massimo Venier. Dove è stato ambientato Odio l’Estate ? Ecco le location del film.
Dove è stato girato Odio l’Estate, ambientazione riprese
Odio l’Estate è stato girato soprattutto in Puglia e Lombardia. Le riprese si sono svolte nell’estate del 2019. Vi citiamo alcune location interessanti che vedrete nel film:
- Il ristorante Il Villino” a Santa Cesarea Terme, in provincia di Lecce e citato nei titoli di coda
- Il porto di Otranto (Lecce)
- La calzoleria Storti e Figli è la Stivaleria Savoia di Milano
- La casa di Aldo a Milano si trova in realtà a Lecce, Piazzetta Arturo Toscanini
- La scena del concerto con Massimo Ranieri non è a Santa Marinella, ma a piazza Cavour a Terlizzi.
Odio l’Estate location isola e spiaggia
L’Isola è stata girata in realtà in più parti. A Otranto, Ostuni e Santa Cesarea Terme. La spiaggia di Odio l’Estate è quella di Castellaneta Marina sul litorale tarantino.