Marina Fiordaliso figli e marito, vita privata

Marina Fiordaliso è una delle cantanti più note della musica italiana, specializzata nel genere melodico. In attività dal 1981, ha collaborato soprattutto con Toto Cutugno e poi con Franco Ciani, autore e primo marito di Anna Oxa. In molti, infatti, sia per somiglianza artistica che caratteriale, attribuiscono spesso i profili di Fiordaliso e Oxa. Marina ha partecipato per 9 volte al Festival di Sanremo, non arrivando mai sul podio, ma regalando ugualmente grandi pezzi della musica italiana. Una vita artista lunga e pregiata, che non ha lasciato spazio ai riflettori. Chi è Fiordaliso nella vita privata ? Chi sono gli affetti della cantante ? Marina Fiordaliso figli e marito.
Marina Fiordaliso vita privata
Data di nascita: Marina Fiordaliso età 67 anni è nata a Piacenza il 19 febbraio 1956. I suoi genitori sono Auro Fiordaliso (padre) e Carla Pozzi (madre). Ha 6 fratelli. Inizia da giovanissima a studiare pianoforte presso la scuola Giuseppe Nicolini di Piacenza. L’esordio arriva all’età 13 anni nell’orchestra “L’allegra compagnia” Fiordaliso, agli albori nella sua carriera, resta incinta del suo primo figlio a soli 15 anni “Io non ho avuto un’adolescenza, sono diventata subito mamma, ma oggi mi godo i miei figli, senza rimpianti”
Marina Fiordaliso figli e marito
Fiordaliso ha avuto due relazioni molto importanti nella sua vita privata. La prima con un suo compagno di scuola, che la mise incinta di Sebastiano a soli 15 anni. La seconda, invece, con il marito Paolo Tonoli. Su quest’ultimo ha raccontato più volte che ha rischiato di perderlo durante la gravidanza. Dopo la separazione, la cantante ha cresciuto i suoi due figli, Paolino e Sebastiano, con l’aiuto della famiglia.
Marina Fiordaliso figli: Paolino Tonoli e Sebastiano Bianchi chi sono
Fiordaliso ha due figli: Sebastiano Bianchi, nato a Milano il 10 febbraio 1972 e Paolo Alberto Tonoli, conosciuto con il nome di Paolino, nato dall’unione con il marito Paolo Tonoli nel 1989. Per i figli ha dedicato il brano “La lupa”, mentre per il primo figlio Sebastiano dedicò “Il mio angelo”.