Lucio Battisti figli e moglie, vita privata

Lucio Battisti figli e moglie

Lucio Battisti è stato uno dei cantautori più noti della musica italiana. Le sue canzoni resteranno per sempre impresse nella memoria. Ha inciso nella sua carriera circa 20 album per un totale di 25 milioni di dischi venduti. Battisti strinse con Mogol un lunghissimo sodalizio, segnando un’epoca musicale e di costume. È ben risaputo che la vita privata di Lucio Battisti fosse estranea ai riflettori. Il cantante era schivo con pubblico e media e si ritirò dalle scene, forse troppo presto. Chi sono gli affetti del cantante ? Continua a leggere: Lucio Battisti figli e moglie, vita privata.

Lucio Battisti vita privata

Data di nascita: Lucio Battisti nacque a Poggio Bustone, in provincia di Rieti, il 5 marzo 1943. I suoi genitori erano Dea Battisti (madre nata nel 1917 e morta nel 1938) e Alfiero Battisti (padre nato nel 1913 e morto nel 2008). Nel 1947 la famiglia Battisti si trasferisce a Castel Sant’Angelo, in provincia di Rieti, e qualche anno a Roma nel quartiere est Prenestino. Il periodo di gavetta di Battisti inizia con il gruppo Gli Svitati. Il suo esordio risale a febbraio del 1966 con il brano Adesso sì a Sanremo 1966.

Lucio Battisti figli e moglie: con chi era sposato

Battisti e Grazia Letizia Veronese si sono fidanzati nel 1972 e poi sposati nel 1976 con cerimonia civile. La donna conosciuta come Velezia sembrerebbe, secondo alcuni, di aver portato scompiglio alla carriera di Battisti. Si è occupata della scrittura di diverse canzoni, senza essere accreditata. La moglie di Battisti si scontrò da lontano con Mogol, e molto probabilmente fu l’artefice della rottura del legame tra il cantante e l’autore. La Veronese fu accusata di essere stata la causa dell’allontanamento di Battisti dalla vita pubblica.

Lucio Battisti figli, chi sono e quanti anni hanno

Lucio Battisti ha avuto un figlio da Velezia che si chiama Luca Battisti, nato nel 1973, nome completo Luca Filippo Carlo Battisti. Anche lui ha cercato in qualche modo di ripercorrere la stessa strada del padre come cantante. È ovvio che la carriera di Battisti è irripetibile.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA