Don Luciano Corleone storia vera, a chi si ispira veramente

Don Luciano Corleone è uno dei protagonisti di Maria Corleone la serie tv di Canale 5. Ad incarnare il volto del protagonista maschile è l’attore Fortunato Cerlino, noto già per il ruolo mafioso, o meglio camorristico, di Don Pietro Savastano in Gomorra La Serie. Qui non parla il napoletano, ma un quasi perfetto siciliano, per riprendere al meglio il profilo del mafioso. Chi è Don Luciano Corleone ? La storia vera e a chi si ispira veramente.
Don Luciano Corleone storia vera: biografia
Luciano Corleone è un potente imprenditore in odore di mafia, originario di Palermo, rispettato dalla maggior parte delle famiglie siciliane. Il cognome non ha legami con l’omonima città siciliana. Luciano Corleone è sposato con Rosa Corleone e ha 4 figli: Maria Corleone, Sandra Corleone, Stefano Corleone e Giovanni Corleone. Subirà un attentato nella sua casa palermitana, da parte della banda mafiosa rivale che punta a un cambio di guardia. La figlia Maria prenderà in mano tutta l’intera famiglia Corleone.
Don Luciano Corleone storia vera, a chi si ispira veramente

Pertanto, quasi indirettamente, la figura di Don Luciano Corleone si ispira lontanamente a quella del grande Vito Corleone e di conseguenza a quella realmente esistita di Carlo Gambino, uno dei boss mafiosi più potenti della storia. Mafioso italiano, naturalizzato statunitense. Anche nella serie tv Taodue, la famiglia Corleone ha radici a New York. Era a capo di Cosa Nostra, la più potente organizzazione mafiosa. Gambino non fu assassinato, ma è morto per un infarto all’età di 74 anni.