Regression storia vera del film

Regression storia vera

Regression storia vera ? Il motto del film è chiaro «La paura trova sempre la sua vittima». L’opera diretta da Alejandro Amenabar è un mix tra thriller psicologico e horror, un’esplorazione del male e della complessità della mente umana. Protagonisti Emma Watson ed Ethan Hawke. Il film si orienta sul genere psicologico, con un pizzico di horror per spettacolizzare il tutto, creando una suspence potente e al contempo una storia più che credibile. Viene riportato il caso di Angela Gray. Ma è soltanto suggestione, o pura realtà ? Ecco da cosa è tratto il film.

Regression storia vera, di cosa parla il film

Regression storia vera

Angela è divenuta una fervente religiosa dopo la tragica morte della madre in un incidente automobilistico. Quando la ragazza accusa suo padre John di averla violentata, il detective Kenner inizia a indagare con il contributo del dott. Raines, che usa su John la tecnica dell’ipnosi regressiva per colmare i vuoti di memoria dell’uomo. Intanto, l’intera America è terrorizzata dal dilagare del satanismo.

Regression storia vera, Angela Gray chi è

Il film Regression è tratto dalla sceneggiatura originale scritta dallo stesso Amenábar e ispirato a una serie di eventi realmente accaduti negli Stati Uniti durante gli anni Ottanta. Anche se i personaggi principali non sono realmente esistiti, il film Regression si può considerare una storia vera a tutti gli effetti. Il film è ambientato nel 1990 a Minnesota. Dagli anni Ottanta agli anni Novanta l’America è stata terrorizzata dal fenomeno del satanismo e dagli abusi di diverse sette sataniche. Fortunatamente, col passare degli anni il fenomeno è andato verso l’estinzione. Alla fine del film sono riportati altri casi realmente accaduti come quello di Angela. L’ipnosi regressiva crea falsi ricordi ed è considerato un metodo non sicuro.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA