Come finisce Regression, trama e finale

Stasera va in onda Regression film 2015 diretto dal regista premio Oscar Alejandro Amenàbar. La pellicola è ambientata nel 1990 in Minnesota (Canada) e come tema centrale ha il satanismo, fenomeno reale esploso in quegli anni in America e dintorni. La protagonista è Angela Gray, interpretata da Emma Watson, una giovanissima donna che accusa suo padre di abusi. Secondo alcune indiscrezioni, tali abusi sarebbero collegati a una setta. Come finisce Regression. La trama, il finale e la spiegazione del film.
Regression trama completa
Nella cittadina di Hoyer, John Grey è accusato dalla figlia Angela di un crimine che non ricorda di aver commesso. A indagare sul caso è il detective Bruce Kenner, difesa anche dal Reverendo Beaumont. John ammette, senza memoria, di essere colpevole e accetta di collaborare con la polizia. Il dottor Raines, famoso psicologo, tenterà di far ricordare i presunti fatti con la tecnica della terapia regressiva.
Come finisce Regression

Dopo il racconto di Angela, Kenner inizia ad avere delle visioni con persone incappucciate che lo inseguono. Anche Rose inizia ad avere delle terribili allucinazioni. John dice di aver riacquisito la memoria e confessa di aver effettivamente abusato di Angela, ma nega allo stesso tempo il coinvolgimento di una setta. Kenner vede in un cartellone pubblicitario una donna con l’aspetto da demone, la stessa che aveva visto nei suoi incubi. Ma potrebbe trattarsi soltanto di un ricordo prodotto dal subconscio. Come finisce Regression ?
Regression finale spiegazione
Quel che riemerge dalla mente di John finisce per svelare un terribile caso di rituali satanici. Tuttavia, Angela continua a ribadire il collegamento tra la violenza e la setta, mettendo in guardia i suoi concittadini. Nel finale di Regression, vengono riportati altri casi come quello di Angela dove si sottolinea che l’ipnosi regressiva è considerata un metodo insicuro perché crea falsi ricordi.
Regression cast completo
- Ethan Hawke (Bruce)
- Emma Watson (Angela Gray)
- David Thewlis (prof. Raines)
- Lothaire Bluteau (Reverado Murray)
- Dale Dickey (Rose)
- David Dencik (John)
- Peter MacNeill (Claveland)