Volevo Nascondermi storia vera, Antonio Ligabue chi è il pittore ?

Volevo nascondermi storia vera

Volevo nascondermi storia vera ? Il film con protagonista Elio Germano, vincitore di un Orso d’Argento alla Berlinale, si incentra sulla figura del pittore Antonio Ligabue. Un uomo emarginato, un bambino solo, un matto da manicomio, semplicemente una persona che voleva essere amata. Nel film viene considerato come uno dei migliori artisti del Novecento. È esistito davvero, oppure è solo fantasia ? Ecco da cosa è tratto e a cosa si ispira il film Volevo Nascondermi.

Volevo nascondermi storia vera, di cosa parla il film

Il racconto della vita di Antonio Ligabue, pittore naif e immaginifico che dipingeva tigri, gorilla, leoni e giaguari vivendo negli sconfinati pioppeti delle golene del Po. Una vita di durezze che è allo stesso tempo una fiaba: la storia di Toni che grazie all’incontro con lo scultore Renato Marino Mazzacurati, trovò nella sua arte un modo di comunicare e farsi amare dal mondo.

Volevo nascondermi storia vera, Antonio Ligabue pittore chi è stato

Volevo nascondermi è tratto da una storia vera. Antonio Ligabue nacque nel 1899 a Zurigo, in Svizzera. Considerato uno più importanti pittori e scultori del XX secolo. Dopo una brutta crisi nervosa, il pittore è stato ricoverato per la prima volta nell’ospedale psichiatrico. Ligabue aveva il rachitismo, una difettosa mineralizzazione delle ossa, che diventano fragili e deformabili. Nel 1928 Ligabue incontrò Renato Marino Mazzacurati, con il quale riuscì a tirar fuori il suo innato talento per la pittura e la scultura, oltre la malattia. Tra le opere più importanti ricordiamo la Cesarina, realizzata nel 1961. Ligabue è morto a Gualtieri il 27 maggio 1965.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA