Tutto quello che vuoi storia vera, chi è il poeta Giorgio Gherarducci

Tutto quello che vuoi storia vera

Tutto quello che vuoi storia vera ? Il film diretto da Francesco Bruni si incentra sul rapporto tra il giovane ragazzo trasteverino Alessandro e il poeta di Pisa Giorgio Gherarducci ha emozionato tutti gli spettatori e la critica che ha premiato il film con 3 Nastri D’Argento e 2 David di Donatello. Il poeta Giorgio Gherarducci è esistito davvero ?

Tutto quello che vuoi storia vera, di cosa parla il film

Alessandro, giovane trasteverino ignorante e turbolento, trova lavoro come accompagnatore di Giorgio, vecchio poeta dimenticato, vivace e divertente poeta di 85 anni. I due appartengono a mondi profondamente diversi, ma proprio la loro eterogeneità e distanza iniziale permetterà a Giorgio di morire serenamente e ad Alessandro di iniziare a trovare un proprio equilibrio che lo riavvicinerà al padre e lo spingerà fuori dalla gabbia emotiva nella quale si era rinchiuso.

Giorgio Gherarducci poeta, la biografia

Tutto è quello che vuoi è basato sul libro “Poco più di niente” scritto da Cosimo Calamini. Il ruolo del poeta Giorgio Gherarducci è stato interpretato dal compianto Giuliano Montaldo, vincitore di un Nastro D’Argento speciale nel 2017. Nella biografia, Giorgio Gherarducci è uno dei poeti più importanti del XX secolo. È stato uno dei protagonisti della Resistenza e persino amico di Sandro Pertini. È affetto dalla malattia dell’Alzheimer e perderà progressivamente la memoria fino alla morte avvenuta per infarto all’età di 85 anni.

Tutto quello che vuoi storia vera, Giorgio Gherarducci poeta è esistito davvero

Tutto quello che vuoi è una storia che ha emozionato tutti, ma purtroppo non si ispira a nessuna figura in particolare. Il poeta Gherarducci è sicuramente una delle migliori interpretazioni, se non la migliore, della carriera di Giuliano Montaldo.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA