Come finisce Rimetti a noi i nostri debiti, trama e finale

Stasera su Rai 2 va in onda Rimetti a noi i nostri debiti film 2018 diretto da Antonio Morabito, vagamente ispirato alla preghiera. Si tratta della prima produzione italiana su Netflix. Una commedia con protagonisti Claudio Santamaria e Marco Giallini. In breve è la storia di Guido viene licenziato in tronco e non è più in grado di pagare l’affitto né di restituire un prestito alla banca. Disperato, decide di mettersi dalla parte di chi lo vessa per esigere il rimborso: presterà gratuitamente il proprio servizio come recuperatore crediti per una finanziaria che compra i debiti insoluti delle banche. Come finisce Rimetti a noi i nostri debiti. La trama, il finale e la spiegazione del film.
Rimetti a noi i nostri debiti trama completa
Guido vive tirando avanti come può, tra un lavoro saltuario come magazziniere, qualche bicchiere al bar e molti debiti sulle spalle. Quando perde il lavoro e subisce un’aggressione commissionata dai suoi creditori, l’uomo capisce che l’unico modo per risollevarsi è paradossalmente diventare lui stesso un esattore, lavorando gratuitamente fino a quando il suo debito sarà estinto. Ad occuparsi della sua formazione è Franco, un esperto e affermato recuperatore di crediti. Ma non è facile attaccare il più debole. Alla fine, il suo collega rivela la propria natura.
Come finisce Rimetti a noi i nostri debiti
Guido fa scuola da Franco, inseguendo i debitori e ossessionandoli continuamente, arrivando persino a picchiarli durante la notte. Ma una sera tocca proprio a Guido a fare il lavoro sporco. Picchia a sangue un debitore, un’esperienza che lo segnerà per lungo tempo. Dopo aver superato questo ostacolo, Guido compie la sua vendetta contro il suo ex capo, mentre Franco osserva la scena da lontano. Dopo aver estinto il debito, Guido viene assunto come professionista dall’associazione di recupero crediti di Franco. Come finisce Rimetti a noi i nostri debiti ?
Rimetti a noi i nostri debiti finale spiegazione
Dopo l’aggressione compiuta da Guido, Franco mostrerà al suo collega tutte le cose più brutte e dolorose di questo “mestiere”, quasi come una lezione al contrario. Guido inizierà ad avere dei forti dubbi sul lavoro che svolgono e soprattutto sui metodi poco ortodossi utilizzati da Franco. Tutto cambia, quando Guido assiste in diretta al suicidio di un debitore perseguitato brutalmente da Franco. L’ultima vittima è proprio il suo amico professore, ma Guido deciderà di aiutarlo, lasciando definitivamente Franco. Guido non riuscirà a ricominciare una vita insieme a Rina, perché l’ex barista è fuggita via dall’Italia, delusa dal paese e dal comportamento dello stesso Guido.