Il Sindaco del Rione Sanità storia vera di Don Antonio Barracano

Il sindaco del Rione Sanità storia vera

Il Sindaco del Rione Sanità storia vera ? Il capolavoro di Eduardo De Filippo rivisitato da Mario Martone, mette al centro la storia di Don Antonio Barracano, un uomo d’onore che sapeva distinguere tra gente per bene e gente carogna. È lui “Il Sindaco” del Rione Sanità, uno dei quartieri più noti di Napoli. Con la sua carismatica influenza e l’aiuto dell’amico medico amministra la giustizia secondo suoi personali criteri, al di fuori dello Stato e al di sopra delle parti. Chi era Don Antonio Barracano ? È un personaggio inventato, oppure esiste nella realtà ?

Il Sindaco del Rione Sanità storia vera, di cosa parla il film

Antonio Barracano è criminale del Rione Sanità. Lui amministra il quartiere napoletano, al di sopra della giustizia secondo criteri al di fuori della legge. Cerca di risolvere i problemi delle persone, anche i più arguti. Diventa infatti un vero punto di riferimento del Rione, ottenendo rispetto da tutti, sebbene sia un mobiliere di professione.

Il Sindaco del Rione Sanità storia vera, Antonio Barracano chi era, è esistito nella realtà ?

Il Sindaco del Rione Sanità è tratto dalla storia vera di Antonio Barracano che si chiamava realmente Luigi Campoluongo, conosciuto come Naso di cane per la sua cicatrice sul naso causata dal morso di un uomo. La storia di Barracano/Campoluongo ha ispirato la famosa commedia teatrale del genio di Eduardo De Filippo, oggi tradotta al cinema da Mario Martone con il film uscito nel 2019 e presentato alla Mostra del Cinema. Francesco Di Leva ha impersonato il piccolo boss di quartiere, un mobiliere di professione che sentenziava le persone del luogo, tra legalità e criminalità. De Filippo aveva conosciuto personalmente Campoluongo “Era un pezzo d’uomo bruno e teneva, si fa per dire, il quartiere in ordine. Non era un vero e proprio camorrista“. Ha avuto una figlia di nome Luisella Campoluongo.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA