La La Land storia vera, Mia Dolan e Sebastian Wilder sono esistiti davvero ?

La La Land storia vera ? Uno dei film contemporanei più acclamati e premiati di Hollywood racconta la storia d’amore quasi impossibile tra Mia Dolan e Sebastian Wilder. Lei è un’aspirante attrice, lui un musicista di Jazz. Entrambi condividono il desiderio di realizzare i loro rispettivi sogni. Nascerà un amore travolgente, ma segnato anche da diversi ostacoli, che alla fine impediranno l’unione tra i due protagonisti. La curiosità riguarda i due protagonisti, Mia e Sebastian sono esistiti davvero ?
La La Land storia vera, di cosa parla il film
A Los Angeles, Mia sogna di diventare un’attrice e tra un provino e l’altro, serve caffè e cappuccini alle star. Sulla sua strada incontra Sebastian, un musicista jazz che suona nei piano bar. Tra i due nasce una travolgente passione, nutrita anche dalla comune volontà di realizzare i propri sogni, ma quando il successo arriverà la loro relazione finirà per essere compromessa. Sebastian continuerà a suonare, mentre Mia diventerà un’attrice affermata. Due mondi completamente differenti, che proveranno “disperatamente” ad unirsi.
La La Land storia vera: Mia e Sebastian sono esistiti davvero ?
La La Land non è tratto da una storia vera, almeno per quanto riguarda l’effettiva esistenza dei personaggi principali, Mia Dolan e Sebastian Wilder. Eppure, lo sceneggiatore Chazelle ha scritto questa storia nel lontano 2000, mentre frequentava l’Università di Harvard alla fine degli anni 2000. Ha ideato questa storia insieme al suo compagno di classe Justin Hurwitz. Divenne la loro tesi universitaria Guy and Madeline on a Park Bench e successivamente un musical a Boston stile anni Cinquanta e Sessanta, ispirato anche a Moulin Rouge e Grease. Anche una scena si ispira a un fatto accaduto realmente. Parliamo di quella del direttore che interrompe Mia. In realtà è il casting fatto da Ryan Gosling per La La Land.