Come finisce Benvenuti al Nord, trama e finale

Come finisce Benvenuti al Nord

Stasera va in onda Benvenuti al Nord su Canale 5, sequel dell’acclamato “Benvenuti al Sud” campione di incassi con più di 29 milioni di euro al Box Office. La regia resta invariata, come anche i protagonisti interpretati da Claudio Bisio e Alessandro Siani. I luoghi si invertono e dal Sud Italia si passa al Nord Italia, nella casa del direttore Alberto Colombo. Il secondo e ultimo capitolo è uscito due anni dopo quello precedente ed ha sfiorato quasi la cifra record del suo predecessore con 27 milioni di euro, terzo miglior debutto della storia del cinema italiano. Come finisce Benvenuti al Nord. La trama, il finale e la spiegazione del film.

Benvenuti al Nord trama completa

Alberto è tornato al Nord, dove sta attraversando una nuova fase di crisi con sua moglie Silvia, la quale, tra l’altro, dopo aver goduto del sole e del mare campano, non riesce davvero a tollerare lo smog di Milano. Intanto Mattia, finalmente marito della bella Maria e padre di Edinson, vive in casa della madre e di accendere un mutuo non ne vuol davvero sentir parlare. Un giorno, suo malgrado, viene trasferito al Nord. Armato di giubbotto fendinebbia e pregiudizi, Mattia parte alla volta di Milano e si affida ad Alberto. 

Come finisce Benvenuti al Nord

Ne combinerà di tutte e di più, rischiando di mandare all’aria la sua vita e quella dell’amico. Mattia, grazie all’aria milanese, sembra cambiato e realizza un progetto ambizioso insieme ad Alberto che lo promuove come direttore a Castellabate per poter permettere un mutuo e uno stipendio maggiore per mantenere la sua famiglia. 

Benvenuti al Nord finale spiegazione

Benvenuti al Nord finisce con l’intento iniziale: rompere i pregiudizi tra Nord e Sud Italia. Ciò accade grazie all’unione tra il meridionale Scapece ed Erminia anziana signora del Nord, nonché madre di Alberto (interpretata dalla stessa Finocchiaro). Emma Marrone canta nella scena finale.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA