Come finisce L’Esorcista, trama e finale

L’Esorcista è uno dei film horror d’eccellenza, punto di riferimento del cinema moderno, che entrò non a caso a far parte dal 2010 della National Film Registry. Sono stati realizzati numerosi sequel, ma il film del 1973 diretto da William Friedkin è sicuramente il più rappresentativo su questo tema. Tratto dall’omonimo romanzo di William Peter Blatty, il film intreccia il soft-horror con le credenze religiosi, tratte dalle vere storie di persone possedute dal demonio. La protagonista Linda Blair interpreta Regan MacNeil, la bambina posseduta dal diavolo, che subirà un cambiamento radicale e mostruoso nell’aspetto. Come finisce L’Esorcista. La trama, il finale e la spiegazione del film.
L’Esorcista trama completa
Padre Lancaster Merrin è un esorcista che lotta contro la possessione diabolica che ha improvvisamente colpito la dodicenne Regan MacNeil. Tutto comincia da una statuetta che raffigura un demone assiro. Dall’altra parte del mondo, a Georgetown, troviamo la felice famiglia MacNeil. Una notte, la figlia inizia ad avvertire dei strani rumori in soffitta che si spingeranno giù anche nella camera dalla bambina. Regan sta giocando con una tavola malefica del demone assiro che ha trovato in un armadio. Così evoca involontariamente il diavolo che si impossessa gradualmente di lei. La notte seguente la ragazzina inizia a ballare sul letto, ma non è lei a muovere il pavimento, bensì un’entità sconosciuta. La madre inizia a credere che sia qualcosa di più di una semplice allucinazione da stress.
Come finisce L’Esorcista
Regan inizia ad avere sintomi inspiegabili e comincia un lungo processo di visite psichiatriche. Nessun esame risulterà positivo, mentre la bambina inizierà ad assumere un aspetto spaventoso. Per questo, dopo i tentativi falliti, il dottor Barringer consiglia a Chris di rivolgersi a un esorcista. La donna atea si rivolge a padre Karras. Verrà convocato Lankester Merrin, anziano sacerdote ed esorcista esperto, mentre il giovane Karras farà da assistente per la prima volta ad un esorcismo vero. Il rito riserverà brutte sorprese per entrambi. Come finisce L’Esorcista ?
L’Esorcista finale spiegazione
Il demone si prende gioco degli esorcisti. Finge la voce della madre di Karras, oltre a essere violento e strafottente. Merrin fa uscire dalla stanza Karras, evidentemente scioccato dalla situazione. Ma al suo ritorno, ritrova l’anziano padre morto per un infarto. Karras si ritrova da solo contro il demone di Regan. Decide di affrontarlo nel peggiore dei modi, con la violenza, che risulterà comunque efficace per farlo uscire dal corpo della bambina. Purtroppo, però, il demone assiro entra per qualche istante nel corpo di Karras che si suicida gettandosi dalla finestra. Dopo la morte di Karras, si intravede lo spirito maligno uscire dal corpo e dissolversi nel cielo. Nel finale del film, Regan riprende il suo aspetto reale e insieme alla madre vanno via dall’abitazione facendo ritorno a Los Angeles.
L’Esorcista cast completo
- Ellen Burstyn: Chris MacNeil
- Linda Blair: Regan MacNeil
- Jason Miller: padre Damien Karras
- Lee J. Cobb: tenente William F. Kinderman
- Max von Sydow: padre Lankester Merrin
- Kitty Winn: Sharon Spencer
- Jack MacGowran: Burke Dennings
- William O’Malley: padre Dyer