Miss Marx storia vera del film

Miss Marx storia vera

Miss Marx storia vera ? Il film diretto da Susanna Nicchiarelli è un ritratto su Eleanor Marx, interpretata dall’attrice Romola Granai. L’opera è stata presentata alla 77 Mostra d’arte cinematografica di Venezia e parla appunto della figlia minore di Karl Marx, una donna in prima linea nel promuovere il socialismo nel Regno Unito, partecipando alle lotte operaie, combattendo per i diritti delle donne e l’abolizione del lavoro minorile. Chi è davvero nel film e nella realtà ?

Miss Marx storia vera, di cosa parla il film

Eleanor, detta Tussy, è la figlia più piccola del filosofo e teorico politico tedesco Karl Marx. Brillante, colta, libera e appassionata, si distingue nel corso del tempo per tenere viva la fiamma del pensiero paterno. Dunque, è lei a battersi per i diritti dei lavoratori, le pari opportunità nell’ambito dell’istruzione e il suffragio universale, nonché contro il lavoro minorile. Ma nella vita privata Eleanor è una donna vulnerabile e l’attrazione per il suo compagno di vita, Edward, le si rivelerà fatale.

Miss Marx storia vera, Eleanor Marx chi è nella realtà

Miss Marx è tratto dalla storia vera di Julia Eleanor Marx, conosciuta anche come Tussy, nata a Soho il 16 gennaio 1855. Fu davvero un’attivista, traduttrice e sindacalista britannica. La prima figlia di Karl Marx e Jenny von Westphalen. Marx si fidanzò con Edward Aveling, un uomo sposato, con cui ha avuto un “amore libero”. Insieme si sono dedicati alla lotta sindacale, ma per ragioni finanziarie Miss Marx ha avuto una reputazione sempre peggiore. Proprio l’amore ha ucciso Miss Marx. Dopo aver scoperto il tradimento del suo compagno con una giovane attrice, Eleanor si è suicidata all’età di 43 anni.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA