Claudio Baglioni figli e moglie, vita privata

Claudio Baglioni è senza ombra di dubbio, uno dei cantanti più noti della musica italiana, autore di numerosi successi che ancora oggi sono tra i più ascoltati. Tra i maggiori esponenti della musica leggera italiana, vanta una carriera di più di 50 anni ricca di successi sia discografici che dal vivo. Insomma, sappiamo praticamente tutto del suo percorso artistico. La vita privata di Baglioni è altrettanto ricca di gioie, ma anche e inevitabilmente di dolori. Chi sono i suoi amori? A seguire: Claudio Baglioni figli e moglie, vita privata.
Claudio Baglioni vita privata
Data di nascita: Claudio Baglioni età 73 anni è nato a Roma il 16 maggio 1951. Figlio di Riccardo e Silvia, famiglia originaria dell’Umbria. È cresciuto soprattutto al quartiere est di Roma Centocelle. Vanta il primato nella vendita del disco “La vita è adesso” del 1985 con oltre 60 milioni di copie. Questo piccolo grande amore è stata premiata come canzone del secolo a Sanremo 1985. Detiene inoltre il record italiano di spettatori in un evento live musicale, con quasi 90.000 biglietti venduti e la presenza di 300.000 persone, incluso il Papa (Giovanni Paolo II) nel concerto del 1999 a Piazza San Pietro.
Claudio Baglioni figli e moglie, chi è la compagna attuale
Claudio Baglioni si è sposato con Paola Massari, la prima e unica moglie. Il matrimonio si è tenuto il 19 maggio 1982. Nel 1987, Baglioni restò folgorato da Rossella Barattolo, ma era ancora sposato con la Massari. Nel 1994, Baglioni va a convivere con la signora Barattolo e soltanto nel 2008 la storia d’amore diventerà di dominio pubblico. Nello stesso anno, Baglioni divorzia con Paola e ancora oggi la compagna attuale è Rossella.
Claudio Baglioni figli, chi sono e quanti anni hanno
Claudio Baglioni ha avuto un solo figlio con Paola Massari che si chiama Giovanni. A lui dedicò la famosissima canzone “Avrai”. Anche Giovanni sta cercando di percorrere le stesse orme del padre cantante «Diventare padre mi ha fatto riscoprire le cose belle della vita e il fatto che dopo tanti anni sia ritornato ad esibirmi su un palcoscenico è dipeso in gran parte da questo. Ho sentito l’esigenza di rituffarmi in mezzo al mio pubblico per regalargli la mia musica, la mia felicità, il mio modo di essere musicista.»