Dove è stato girato Sapore di te, location Lido del film

Dove è stato girato Sapore di te ? Un’estate piovosa non è detto che sia anche noiosa. Questo è il motto della commedia del 2014 diretta da Carlo Vanzina. Si tratta del sequel del celeberrimo Sapore di mare e Sapore di mare – Un anno dopo, ispirato largamente a Sotto il sole di Riccione di Netflix. Qui ritroviamo nuovi protagonisti dell’estate italiana degli anni Sessanta. Vincenzo Salemme, Maurizio Mattioli, Nancy Brilli, Katy Saunders, Martina Stella, Giorgio Pasotti e tanti altri ancora. Anche qui, l’ambientazione risulta fondamentale per la riuscita della commedia. Dove è stato ambientato Sapore di te ? Ecco le location e l’ambientazione del film.
Dove è stato girato Sapore di te, ambientazione film
Sapore di te è stato girato in diverse parti d’Italia, ma qui prevale soprattutto la Toscana nelle principali scene del film. In un certo senso Vanzina ha rispolverato i luoghi del prequel. Sapore di mare 1 e 2 fu girato infatti a Forte dei Marmi. E anche nel caso di Sapore di te sono state scelte quasi le stesse location. Ecco nel dettaglio quali sono: Forte dei Marmi, ma anche Porto Ercole, Livorno, Cala Violina, Roma e Fregene, San Candido e la Val Pusteria e in Austria.
Sapore di te location Forte dei Marmi, dove si trova lo stabilimento balneare
A Forte dei Marmi, in provincia di Lucca, è ambientato lo stabilimento balneare Bagno Costanza e non la famosa Capannina utilizzata nei precedenti film. Tuttavia, i protagonisti faranno ritorno proprio lì dove è nato tutto. Tra le altre location toscane ricordiamo anche la stazione Orbetello-Monte Argentario, l’Augustus Hotel, Piazza Garibaldi, il Pontile di Forte dei Marmi, il Tennis Club Europa, il Caffè Roma, il Forte Arte. Un’altra spiaggia frequentata dagli attori è quella di Scarlino, sempre in provincia di Grosseto.