Come finisce Detenuto in attesa di giudizio, trama e finale

Stasera su La7 va in onda Detenuto in attesa di giudizio film 1971 diretto da Nanny Loy. Protagonista un inedito Alberto Sordi nel ruolo di Giuseppe Di Noi, largamente ispirato a un fatto vero di cronaca italiana. Per Sordi è il miglior ruolo drammatico, come da egli stesso dichiarato. La sua interpretazione è valsa un Orso D’Argento come miglior attore al Festival di Berlino. Il film di Nanny Loy è un’ampia denuncia alla crisi e al sistema carcerario italiano. Come finisce Detenuto in attesa di giudizio. La trama, il finale e la spiegazione del film.
Detenuto in attesa di giudizio trama completa
Giuseppe Di Noi è un geometra da sette anni emigrato in Svezia, dove ha fatto fortuna con la sua piccola impresa edile. Torna in Italia per far conoscere il suo paese alla moglie Ingrid, ma alla frontiera viene inspiegabilmente fermato e quindi arrestato. Tradotto in carcere, scopre di essere accusato di omicidio colposo. Giuseppe resta coinvolto in una rivolta e per questo spedito in un carcere ancora più duro.
Come finisce Detenuto in attesa di giudizio
Di Noi viene portato al carcere di Milano con l’accusa di “omicidio colposo preterintenzionale” da parte di un cittadino tedesco. In attesa di giudizio (come da titolo) il pregiudicato Di Noi viene trasferito in diverse prigioni, tra la romana Regina Coeli e quella Sagunto a Salerno. Qui viene addirittura messo in isolamento, perché le autorità temono una sua fuga. Il calvario di Di Noi prosegue per giorni con trattamenti ingiusti e umilianti. Cerca di fuggire ad un’atroce violenza che lo porterà in una struttura psichiatrica. Nessuno trova una spiegazione logica. Quella di Di Noi diventa una vera e propria persecuzione giudiziaria. Come finisce Detenuto in attesa di giudizio ?
Detenuto in attesa di giudizio finale spiegazione
Dopo una lunga attesa, verrà fuori la verità: il tedesco è morto accidentalmente per il crollo di un viadotto costruito da una ditta dove Di Noi era dipendente. Mentre era in Svezia, il signor Giuseppe è stato convocato da un mandato, ma non ha mai risposto. Quindi è risultato erroneamente un latitante internazionale. Dopo essere stato prosciolto, il geometra torna alla vita di tutti i giorni, ma nulla sarà come prima. Di Noi avrà numerosi incubi. Una notte sogna di essere inseguito e ucciso a colpi di mitraglia dai militari. Con numerosi danni psichici ricevuti, Di Noi lascia per sempre l’Italia con la sua famiglia.
Detenuto in attesa di giudizio cast completo
- Alberto Sordi: Giuseppe Di Noi
- Elga Andersen: Ingrid
- Andrea Aureli: guardia
- Nazzareno Natale: Saverio Guardascione
- Michele Gammino: don Paolo
- Lino Banfi: direttore del carcere di Sagunto
- Luca Sportelli: agente del carcere di Sagunto
- Tano Cimarosa: agente del carcere di Sagunto
- Silvio Spaccesi: maresciallo carcere di Sagunto
- Giovanni Pallavicino: brigadiere Saporito Sagunto
- Antonio Casagrande: giudice
- Gianni Bonagura: avvocato Sallustio Giordana
- Giuseppe Anatrelli: detenuto Rosario Scalia
- Mario Brega: detenuto
- Mario Pisu: psichiatra