Come finisce Il lato oscuro della mia famiglia, trama e finale

Come finisce Il lato oscuro della mia famiglia

Stasera su Rai 2 va in onda Il lato oscuro della mia famiglia serie tv 2022 campione di ascolti in Germania, diretta da Nina Wolfrum. Un’emozionante combinazione di dramma familiare e thriller che si svolge in 3 serate ricche di suspense. Il segreto nascosto dietro il terribile omicidio di una moglie e di una madre. Le parti oscure di una famiglia apparentemente felice emergono dal passato con la rivelazione di frammenti inquietanti della vita precedente di Peter e Anna. Tutto inizia nel giorno del suo quarantatreesimo compleanno di Anna, la madre di Vivi, Emmi e Danny. Anna viene uccisa. Il marito Peter viene arrestato e Vivi si trova a lottare per cercare di non perdere la casa e l’affido dei fratelli. Come finisce Il lato oscuro della mia famiglia. Il finale e la spiegazione dell’ultima puntata.

Il lato oscuro della mia famiglia trama completa

La famiglia Klettmann di Monaco si mostra da sempre bella e felice. O così sembra. Peter è un avvocato di successo, Anna una casalinga che si occupa di crescere i loro 3 figli: Vivian (18 anni), Daniel (15 anni) ed Emmi (4 anni). Ma tutto cambia in un istante il giorno del quarantaquattresimo compleanno di Anna, quando Peter uccide sua moglie durante un’improvvisa e furiosa lite finendo in carcere in attesa di processo. Il movente dell’omicidio pone un mistero a cui può essere dato un senso e una forma solo scavando nel passato di Peter e la giovane Vivian, suo malgrado, si trova ad assumere in modo inaspettato e drammatico il ruolo di capofamiglia. La sua vita spensierata di ragazzina è finita e ora deve lottare per la custodia dei suoi fratelli.

Come finisce Il lato oscuro della mia famiglia, chi ha ucciso Anna

Vivian si fa aiutare da Tim, un giovane agente di polizia. Man mano che la storia procede, i due giovani si avvicinano, finché non si scopre che anche Tim conosceva abbastanza bene la madre di Vivian, anche troppo. Iniziano ad emergere i segreti di famiglia e dietro l’omicidio della madre si profila una motivazione sconvolgente. Peter e Anna hanno avuto una crisi matrimoniale, a causa del tradimento di Anna con il poliziotto Tim. Quest’ultimo inizia anche una relazione con la figlia Vivi per tenersi vicina la famiglia e tutti i segreti sconvolgenti. Peter Klettmann ha ucciso Vivian dopo un brutto litigio. Peter insisteva nel proseguire nel matrimonio, ma Anna si è rifiutata. Tutto questo ha fatto scatenare la violenza dell’uomo.

Come finisce Il lato oscuro della mia famiglia: perché Peter ha ucciso Anna

Peter ha ucciso Anna perché non accettava l’ipotesi del divorzio. Peter soffriva anche di gravi disturbi mentali, dovuti a un passato difficile, soprattutto con suo padre. Peter aveva anche un’amante che si chiamava Luisa. Anna aveva capito con la sua relazione con Tim che ha sempre rinunciato ai suo desideri più grandi per seguire la follia di Peter. Inoltre, Anna ha scoperto che Peter aveva una seconda figlia “adottiva”, Dilara Miller. Peter si è sentito in colpa dopo aver causato l’incidente del vero papà di Dilara, sostituendosi a lui come figura paterna. Il vero motivo del litigio tra Anna e Peter è proprio per Dilara. Anna non ha accettato questo doppio ruolo del marito. Come finisce Il lato oscuro della mia famiglia?

Il lato oscuro della mia famiglia finale spiegazione ultima puntata

Peter finisce in carcere per l’omicidio di Anna. Poi compie l’ultima follia. Immagina di ballare con la sua amante Luisa, poi scrive una lettera di addio e si suicida. Alla fine, Vivi torna nella casa di Tim con Danny ed Emmi. Inizia così una nuova vita, non esente da altri segreti. Tim ha distrutto il telefono di Anna per non far scoprire la sua relazione con la madre Anna. In un altro flashback, nel finale dell’ultima puntata de Il lato oscuro della mia figlia, rivediamo Anna che dice a Tim di stare lontano dalla sua famiglia e dai suoi figli.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA