La casa delle stelle storia vera, a chi si ispira il film

La casa delle stelle storia vera ? Una bellissima star dell’età dell’oro del cinema e il marito attore, che ha sempre vissuto nella sua ombra, vivono in una lussuosa villa immersa nel verde, insieme allo sceneggiatore e al regista dei film di lei, anch’essi anziani e in pensione, dimenticati da tutti. Così inizia il film spagnolo El cuento de las comadrejas diretto da Juan Jose Campanella. In molti si chiederanno chi sono nella realtà l’attrice Mara Ordaz e l’attore Norberto Imbert. Ecco da cosa è tratto e a chi si ispira il film.
La casa delle stelle storia vera, di cosa parla il film
L’attrice Mara Ordaz, una bella stella dell’epoca d’oro del cinema, e Norberto Imbert un attore vicino al tramonto della sua vita, vivono insieme a un brillante sceneggiatore e a un talentuoso regista in una villa dove hanno creato un ambiente insolito. L’arrivo di una giovane coppia che cerca di convincere l’attrice a vendere la casa, costringerà gli altri abitanti a usare tutte le loro capacità per impedirlo.
La casa delle stelle storia vera: Mara Ordaz e Norberto Imbert sono esistiti davvero
La figura dell’attrice Mara Ordaz non appartiene a nessun profilo reale. È stata interpretata da Graciela Borges che ha commentato così il suo ruolo “Voglio dire, lei è una star, deve avere un ego incredibile, non mi assomiglia per niente e ho potuto lavorarci sopra seriamente e con calma, perché non credo alle dive e tutte queste cose”. Naturalmente Mara Ordaz si può accostare a tantissime attrice e star decadute in ogni parte del mondo. Suo marito, anch’egli attore, Norberto Imbert è stato vagamente ispirato all’attore italo-argentino Mario Soffici. Sia il regista che il grande attore sono citati in questo film che in qualche modo rende così loro omaggio.