Come finisce La Grande Bellezza, finale spiegazione

La Grande Bellezza è uno dei film più rappresentativi del cinema italiano contemporaneo degli anni 2000. E non soltanto per le meritatissima conquista del Premio Oscar come miglior film straniero, al quale si aggiunge anche un Bafta e un Golden Globe. La storia di Jep Gambardella ha colpito tutti ed è una delle più riuscite, se non la più riuscita della carriera di Paolo Sorrentino. Toni Servillo è il protagonista assoluto dell’opera drammatica e purtroppo reale dell’Italia di oggi, o meglio della Roma dei tempi nostri. Come finisce La Grande Bellezza. Il finale, la spiegazione, il significato della frase dell’ultima scena.
Come finisce La Grande Bellezza
Sulle terrazze della Roma Bene c’è la vita di politici, attori e nobili decaduti. Una vita completamente distaccata da quella delle persone normali, ma non troppo diversa nello stato d’animo pervaso da tristezza e insoddisfazione. Tra loro c’è Jep Gambardella un uomo di 65 anni, famoso scrittore e giornalista, amato soprattutto dalle donne per il suo fascino e la sua inconfondibile sigaretta in mano. Dinanzi ai suoi occhi sfilano tutti i personaggi del bel mondo, tutti dediti alla mondanità, alla lussuria, a rapporti inconsistenti. Jep, da grande uomo di cultura, assiste quasi impotente al triste e degradante spettacolo dell’élite capitolina.
Come finisce La Grande Bellezza, Jep Gambardella e la fine della sua Roma mondana
Jep non scrive più, ma partecipa assiduamente e in tarda notte alle feste nella sua casa insieme ai suoi amici: Romano attore e scrittore fallito, il ricco e sfrontato Lello, Viola madre di Andrea un ragazzo affetto da problemi psichici (che si suiciderà qualche giorno dopo), Stefania egocentrica scrittrice radical chic e l’amata Dadina direttrice del giornale di Jep. Sulla sua strada Jep riscopre una luce negli occhi di Ramona, conosciuta in un locale notturno di via Veneto. Una mattina, Jep incontra il marito di Elisa, il suo primo e unico amore. L’uomo gli comunica che Elisa è morta lasciando un diario chiuso dove spiega il suo amore per Jep. Per il giornalista è l’inizio della fine. I suoi affetti si allontanano. Resta segnato dalla morte di Ramona, poi dall’addio di Romano e infine dalla morte suicida di Andrea.
La Grande Bellezza finale spiegazione
Come finisce La Grande Bellezza ? Jep incontra una suora in “odore di santità”, grazie a Dadina che spera nell’intervista del secolo. La suora centenaria è una grande ammiratrice di Jep. Ma lui ammette la sua assenza di creatività «Mi chiedono perché non ho più scritto un libro. Ho cercato la grande bellezza e non l’ho trovata.» Alla fine, Jep ascoltando le parole della suora (l’importanza delle radici) lascia Roma e si dirige all’Isola del Giglio per un reportage, dove in un momento rivede il suo incontro amoroso con Elisa. Grazie a questa visione, Jep ritrova la speranza per scrivere un nuovo romanzo.
La Grande Bellezza frase finale
Finisce sempre così, con la morte. Prima però c’è stata la vita, nascosta sotto i bla, bla, bla, bla, bla. È tutto sedimentato sotto il chiacchiericcio e il rumore: il silenzio e il sentimento, l’emozione e la paura, gli sparuti incostanti sprazzi di bellezza, e poi lo squallore disgraziato e l’uomo miserabile. Tutto sepolto nella coperta dell’imbarazzo dello stare al mondo: bla, bla, bla, bla. Altrove c’è l’Altrove, io non mi occupo dell’Altrove. Dunque che questo romanzo abbia inizio. In fondo è solo un trucco, si è solo un trucco.