Robert Oppenheimer causa morte, età, malattia

«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi» è una delle frasi terrificanti pronunciate da Robert Oppenheimer conosciuto soprattutto per essere stato l’inventore della prima bomba atomica. Si torna a parlare del fisico che ha sconvolto la storia dell’umanità con il film “Oppenheimer” uscito al cinema ad agosto 2023. A differenza di molti suoi colleghi, fu sempre consapevole della propria parte di responsabilità per il lancio dell’atomica su Hiroshima e Nagasaki: «I fisici hanno conosciuto il peccato». Poi disse anche «Sono diventato Morte, il distruttore di mondi.». Ma Oppenheimer come è morto nella realtà ? Continua a leggere: Robert Oppenheimer causa morte, età, malattia.
Robert Oppenheimer causa morte, età
Robert Oppenheimer, originario di New York, nacque il 22 aprile 1904. Figlio di ebrei tedeschi, fu chiamato nel 1942 al progetto Manhattan insieme ai migliori fisici nucleari del mondi. Fu grazie alla comunità scientifica, che con Einstein alla guida insorse per questa decisione, che nel giro di pochi mesi fu confermato nel ruolo di direttore dell’Institute for Advanced Studies di Princeton fino alla morte. Oppenheimer è morto all’età di 62 anni a Princeton il 18 febbraio 1967.
Robert Oppenheimer causa morte, malattia
Oppenheimer era malato di cancro alla gola. La malattia gli fu diagnosticata nel 1965, a causa del fumo. Egli era infatti un grande fumatore e l’intervento di radioterapia nel 1966 non valse a nulla. Nel febbraio 1967, Oppenheimer entra in coma e muore successivamente nella sua casa a Princeton all’età di 62 anni. Fu ricordato presso l’Alexander Hall dell’Università di Princeton alla presenza di collaboratori scientifici, politici e militari. Oppenheimer è stato cremato e successivamente la sua urna è stata gettata in mare, a pochi metri dalla sua abitazione.