Un nemico che ti vuole bene storia vera del film

Un nemico che ti vuole bene storia vera

Un nemico che ti vuole bene storia vera ? Il film uscito nelle sale italiane nel 2018, diretto da Denis Rabaglia, è un appassionante thriller con protagonista Diego Abatantuono, nei panni di Enzo Stefanelli, e Antonio Folletto nei panni del “nemico”. Siamo abituati a vedere Abatantuono nelle commedie italiane, ma in questo caso impersona un professore di astrofisica che soccorrerà un killer di nome Salvatore. Il titolo racchiude tutto il significato del film. Salvatore si offrirà per uccidere un nemico “preferito” proprio dal professore. Un racconto coinvolgente e sorprendente. Ma è frutto della fantasia degli autori o il film è tratto da fatti realmente accaduti ?

Un nemico che ti vuole bene storia vera, di cosa parla il film

Enzo Stefanelli salva la vita a un giovane ferito da un’arma da fuoco. In cambio l’uomo colpito, un killer di professione, gli promette di trovare e uccidere un suo nemico, chiunque esso sia. Anche se Enzo insiste nell’affermare di non avere un nemico, il giovane si mette a cercarne uno, creando il caos nella vita del professore.

Un nemico che ti vuole bene storia vera, a chi si ispira il film

Sì, il film Un nemico che ti vuole bene è tratto da una storia vera. Il film si ispira a un fatto di cronaca non italiano, ma pescato in Georgia. Un uomo, che sarebbe Enzo Stefanelli, salvò un killer georgiano assoldato dalla Mafia Russa. Il killer era così grato di questo gesto che per sdebitarsi chiese all’innocuo professore chi doveva uccidere per lui, magari qualche persona antipatica o di intralcio nella sua vita. Purtroppo, non si è mai saputo come è andata a finire. Ma lo sceneggiatore polacco Krzysztof Zanussi, che ha raccolto questa incredibile storia vera, ha deciso di proseguire con la fantasia. Ovviamente il film ha un epilogo non inerente alla realtà.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA