Dove è stato girato Sotto il sole di Riccione, location Lido del film

Dove è stato girato Sotto il Sole di Riccione

Dove è stato girato Sotto il sole di Riccione ? La risposta sembra già nel titolo, ma in realtà la produzione ha voluto dare molto di più a questo sequel ispirato al celeberrimo Sapore di Mare dei fratelli Vanzina. In quel caso la commedia del 1983 è stata ambientata a Forte dei Marmi, sulla ricca e richiestissima spiaggia toscana. Qui si svolge certamente in una location nazionalpopolare per l’estate e i protagonisti sono tutti dei giovani ragazzi, a eccezione di alcuni che ricoprono il ruolo di genitori. Dove è stato ambientato Sotto il sole di Riccione e dove si trova la location del Lido.

Dove è stato girato Sotto il sole di Riccione, ambientazione riprese

Sotto il sole di Riccione è ovviamente ambientato a Riccione, una delle mete più richieste dai turisti. Protagonista assoluta, anche e soprattutto l’estate sulla riviera romagnola, sfondo ideale per una pellicola che è una sorta di incrocio tra un manuale d’amore per diciottenni e un musicarello Anni ’60. La pellicola è stata girata in più di 20 location presenti nella città tra cui l’Atlantic Hotel e locali rinomati sulla costa come ad esempio il noto Acquafan. Oltre al parco acquatico ricordiamo anche Piazza Roma dove si è tenuto il concerto di Tommaso Paradiso.

Sotto il sole di Riccione location Lido, dove si trova lo stabilimento balneare

Lo stabilimento balneare dove si sono svolte le riprese di Sotto il sole di Riccione è il Bagno Cesare 66. Il Lido vanta una storia di oltre 100 anni e si trova sul Lungomare della Repubblica 66 a Riccione. Qui è stato girato realmente anche l’omonima canzone dei the Giornalisti.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA