Windstorm Liberi nel vento storia vera, da cosa è tratto il film

Windstorm Liberi nel vento storia vera ? Il film tedesco del 2013, conosciuto anche come Ostwind Grenzenlos Frei, ha come protagonista Mika Schwarz, una ragazzina di 14 anni che farà un incontro speciale con un bellissimo esemplare di cavallo, destinato al macello. Soltanto Mika riuscirà a domare il cavallo, salvandolo da una triste fine. Tra lei e il cavallo ci sarà un contatto mentale immediato e la ragazza scoprirà presto di saper parlare con i cavalli. Il film è soltanto una favola o è tratto da una storia vera ?
Windstorm Liberi nel vento storia vera, di cosa parla il film
Windstorm Liberi nel vento racconta il rapporto speciale tra una ragazzina e un cavallo apparentemente indomabile, il selvaggio stallone Ostwind. Poiché nessuno è capace di domare il cavallo, una notte Mika decide di introdursi nella stalla, dando inizio a una particolare amicizia.
Windstorm Liberi nel vento storia vera Mika Schwarz a chi si ispira
Windstorm Liberi nel vento e i suoi personaggi non sono realmente esistiti, ma il film si ispira a uno dei grandi capolavori di questo genere dove, invece, era tutta una storia vera. Parliamo ovviamente di L’uomo che sussurrava ai cavalli, di recente in onda su Canale 5. Il protagonista è il vero Buck Brannaman. Egli ebbe davvero un’esperienza unica. Interpretava davvero il pensiero del cavallo riuscendo a stabilire un rapporto umano. In un certo senso la piccola Mika Schwarts si ispira proprio al cowboy Brannaman.