Come finisce Vittoria e Abdul, trama e finale

Come finisce Vittoria e Abdul

Oggi su Canale 5 va in onda Vittoria e Abdul film 2017 diretto da Stephen Frears, presentato alla 74 Mostra internazionale d’arte del cinema di Venezia. La pellicola è stata candidata a 2 Premi Oscar e a 2 Golden Globe. Il film è basato sull’omonimo libro di Shrabani Basu e narra l’amicizia buffa tra la Regina Vittoria, qui interpretata da Judi Dench, e il suo segretario indiano Abdul Karim interpretato da Ali Fazal. Come finisce Vittoria e Abdul ? La trama e il finale del film.

Vittoria e Abdul trama completa

La Regina Vittoria, Sovrana del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e Imperatrice d’India dal 1876, stringe un’improbabile amicizia con il 24enne indiano Abdul Karim, sbarcato in Inghilterra per servire a tavola durante il Giubileo d’oro della sovrana. Vittoria rimane colpita da subito colpita dallo sguardo sveglio e ribelle del giovane e si lascia volentieri affascinare dai suoi racconti esotici e spensierati. L’inesperto commesso si ritrova a essere l’assistente personale della Regina Vittoria. La relazione sempre più intima e controversa tra i due non manca di scatenare una rivolta ai vertici della casa reale.

Come finisce Vittoria e Abdul

La Corte si rivolta contro Vittoria e Abdul. La Regina potrebbe essere dichiarata incapace di intendere e di volere in caso di altri favori concessi ad Abdul. La Regina non ha paura e affronta tutta la Corte. Nessuno in realtà si farà avanti e la monarca decide di continuare a dare fiducia ad Abdul nominandolo Commendatore dell’Ordine reale Vittoriano.

Vittoria e Abdul finale spiegazione, tra realtà e finzione

La Regina Vittoria inizia ad ammalarsi e chiede dunque ad Abdul di tornare in India, perché la Corte sarà ostile con lui. L’uomo dichiara di volerla servire fino al suo ultimo giorno di vita. Nel 1901 la Regina Vittoria muore e Abdul è al suo fianco. Il nuovo Re disconosce ogni diritto di Abdul e lo rispedisce in India insieme alla sua famiglia. Abdul non potrà mai più tornare nel Regno Unito. Abdul mantiene un ricordo vivo e affettuoso della Regina. Nel 2010 la storia viene ricostruita dopo la scoperta dei diari di Abdul. Ma come è andata a finire nella realtà e quali sono le differenze ?


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA