Dove è stato girato Il Gattopardo, location e ambientazione film

Dove è stato girato Il Gattopardo ? L’opera cinematografica di Luchino Visconti, basata sull’omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa ha ricevuto una nomination agli Oscar del 1964 per i costumi realizzati da Pietro Tosi. Palma d’oro a Cannes 1963 per la miglior regia. Tanti prestigiosi premi assegnati a uno dei più grandi capolavori del cinema e della letteratura italiana. Un’opera dal carattere storico, dove si narrano le vicende di una famiglia di antica nobilità in declino. Dove si trova il palazzo dove hanno girato Il Gattopardo? Ecco le location del film.
Dove è stato girato Il Gattopardo

Dove è stato ambientato Il Gattopardo
Il film Il Gattopardo è stato prodotto in Italia e in Francia. Non sono mancate le numerose difficoltà legate alla produzione. Titanus acquisì i diritti cinematografici dal romanzo, ma è stata necessaria una collaborazione con i francesi. Anche la scelta dell’attore principale, Burt Lancaster, è stata condizionata da questa decisione. Visconti preferiva Laurence Olivier, ma grazie a Lancaster il film ha ottenuto il via libera con l’accordo di distribuzione con la 20th Century Fox. Sia il romanzo che il film sono ambientati in Italia e la prestigiosa opera è sicuramente made in Italy al 100%. Il Gattopardo è ambientato in Sicilia nel maggio del 1860.
Il Gattopardo location e ambientazione
Il Gattopardo è stato girato a Palermo e Catania. Altre scene sono state girate nel Lazio, presso Ariccia, Castelli Romani. A Palermo ricordiamo le scene girate a piazza San Giovanni Decollato, piazza della Vittoria allo Spasimo, piazza Sant’Euno e piazza della Marina. Molto importante anche la location di Villa Boscogrande e il palazzo dei Salina dove è ambientata Donnafugata. A Catania sono state occupate alcune sale del palazzo Manganelli.
Dove si trova il palazzo dove hanno girato Il Gattopardo?
Il palazzo dove hanno girato Il Gattopardo si trova sempre a Palermo, almeno per gli esterni. Si tratta del Palazzo Valguarnera-Gangi. Per la scena del ballo sono state impiegate migliaia di candele. Altre scene interne si sono svolte a Palazzo Chigi di Ariccia, in provincia di Roma.