La conseguenza storia vera del film

La conseguenza è tratto da una storia vera ? Il film diretto da James Kent nel 2019 è conosciuto anche con il titolo The Aftermath. La pellicola esplora temi complessi come il lutto, il perdono e la possibilità di costruire un nuovo futuro anche in momenti di grande dolore e sofferenza. Un triangolo amoroso ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, che coinvolge un generale inglese, la sua bellissima moglie, ed un affascinante architetto tedesco nella Germania post bellica. Tutto si basa sull’omonimo romanzo di Rhidian Brook. La conseguenza storia vera ? Da cosa è tratto il film ?
La conseguenza storia vera, da cosa è tratto il film
Nel 1946, subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, Rachael Morgan arriva a Amburgo per riunirsi con suo marito Lewis, un colonnello britannico che deve supervisionare la ricostruzione della città distrutta dai bombardamenti. La coppia si trasferisce nella villa di Lewis, che viene requisita per l’occupazione britannica, dove Rachel dovrà condividere la casa con il precedente proprietario tedesco, Stephen Lubert. Tra i tre nasce un complicato intreccio di emozioni e sentimenti, mentre devono affrontare il dolore della guerra, il perdono e l’amore inaspettato.
La conseguenza storia vera, Lewis Morgan chi è nella realtà ?
La conseguenza è basato sul romanzo L’alba del mondo scritto dal giornalista Rhidian Brook. La parte “romantica” della storia è stata immaginata dagli autori. L’identità del colonnello Lewis Morgan è invece esistita veramente. Il nonno di Rhidian Brook era il colonnello Walter Brook. Fu incaricato alla ricostruzione tedesca dopo la Seconda Guerra Mondiale. Morgan, come il vero Brook, ha scelto di non sfrattare i tedeschi, convivendo con loro per diversi anni e dimenticando l’odio e l’ideologia. Ovviamente anche il periodo del post Seconda Guerra Mondiale in Germania è assolutamente reale.