La Battaglia di Hacksaw Ridge storia vera del film

La Battaglia di Hacksaw Ridge è un film diretto nel 2016 dal premio Oscar Mel Gibson. L’opera è stata realizzata con un budget di 40 milioni al fronte di un incasso di 175 milioni di dollari. I fatti sono ambientati nel 1945 e tutto è incentrato sulla figura del giovane Desmond Doss, un soldato cresciuto in Virginia che si arruolerà nella seconda guerra mondiale come medico. La Battaglia di Hacksaw Ridge storia vera ? Da cosa è tratto il film ?
La Battaglia di Hacksaw Ridge storia vera, di cosa parla il film
Desmond Doss è un giovane credente la cui vita e i cui principi vengono messi in discussione allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale quando lui da medico decide di arruolarsi come soccorritore militare. Durante tutto l’addestramento è un emarginato: rifiuta, infatti, di impugnare un’arma. Sottoposto al tormento del suo sergente per farlo desistere, è perfino picchiato barbaramente dalla sua stessa squadra. Giunto al fronte prende parte alla battaglia di Okinawa, dove deve sorvegliare la scarpata di Hacksaw Ridge.
La Battaglia di Hacksaw Ridge storia vera, Desmond Doss chi è nella realtà
Il film racconta la storia vera di Desmond Doss che riuscì a salvare a Hacksaw Ridge 75 soldati. Per questo motivo ha ricevuto dal presidente Harry S. Truman la medaglia d’onore. Gibson ha commentato la realizzazione di quest’opera «In un panorama cinematografico invaso da immaginari di “supereroi”, ho pensato che fosse il momento di celebrarne uno vero. Andrew Garfield ha veramente incarnato il personaggio e ha catturato l’essenza di Desmond Doss, e il cast e la troupe non sono stati certo da meno. Sono grato per il contributo di tutti. È stato un privilegio e un onore poter raccontare questa storia».