La Foresta degli Scomparsi storia vera

La Foresta degli scomparsi storia vera

Amnesie che tornano piano a parlare di efferati omicidi. La foresta degli scomparsi è una serie tv in prima tv su Canale 5 con protagonisti Hélène de Fougerolles, Grégory Fitoussi, Tchéky Karyo e Thierry Godard. Un mistery thriller molto apprezzato in Belgio e in Francia. Tutto comincia con dieci corpi senza vita che vengono rinvenuti in una fossa comune sul confine franco-tedesco. Il giudice istruttore Camille Hartmann, affetta da una grave amnesia, indaga sul caso. La Foresta degli Scomparsi storia vera, o è tratto solo dall’immaginazione degli autori ?

La Foresta degli Scomparsi storia vera, di cosa parla la serie tv

La Foresta degli Scomparsi prende quindi il via quando vicino ad una base militare, sul confine franco-tedesco, vengono rinvenuti 12 corpi senza vita: sono in una fossa comune, di nazionalità francese e tedesca, uccisi in un arco temporale di 30 anni. Del caso si occupa il giudice istruttore Camille Hartmann che, un anno prima, in quella stessa zona, ha avuto un grave incidente automobilistico. L’evento le ha causato un’amnesia da cui fatica a riprendersi ma, forse, proprio quella sera, Camille ha visto qualcosa che non doveva vedere.

La Foresta degli Scomparsi storia vera, è tratto da fatti realmente accaduti?

La Foresta degli scomparsi non è tratto da una storia vera. I personaggi sono frutto della fantasia del regista Ivan Fegyveres. Tuttavia, gli sceneggiatori si sono basati liberamente su fatti di cronaca realmente accaduti in questi luoghi e nello specifico nella Foresta Nera, al confine tra Francia e Germania. Altri elementi di fantasia non si possono collegare alla realtà. Parliamo ovviamente dell’amnesia della protagonista e dei 12 corpi senza vita trovati in una fossa comune. Non sono mancati, però, casi di scomparse, specie nel periodo militare. Il film riprende un po’ il genere dei film legati alle sparizioni come Lucas è scomparso o la nostrana fiction Il Bosco. La storia si sposta anche su una serie di domande sulla violenza contro le donne. La Foresta Nera divenne molto popolare in Germania negli anni Sessanta per la serie tv Roy BlackLa clinica della Foresta Nera.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA