Augusto Daolio causa morte, età, malattia

Augusto Daolio è stato un cantautore italiano, cofondatore del gruppo dei Nomadi insieme a Beppe Carletti. Daolio è morto giovanissimo, ma la sua impronta in uno dei gruppi musicali più noti è ancora oggi di fondamentale importanza. I Nomadi hanno appena festeggiato i 60 anni dalla nascita e il ricordo di Angelo è ancora vivo nella storia della band che ha venduto più di 15 milioni di dischi, quasi al pari dei Pooh e dei Ricchi e Poveri. Come e quando è morto il cantante dei Nomadi. Continua a leggere: Augusto Daolio causa morte, età, malattia.
Augusto Daolio causa morte, età
Augusto Daolio è nato a Novellara il 18 febbraio 1947. Fondò nel 1963, con Franco Midili, Leonardo Manfredini, Gualberto Gelmini e Antonio Campari, I Nomadi, uno dei gruppi più importanti della storia della musica italiana. Augusto è leader e cantante del gruppo. Nel 1972 ha inciso un 45 giri da solista, autore di Io vagabondo, la canzone più nota de I Nomadi. Nel 1992 la sua salute peggiora.
Augusto Daolio malattia, di cosa è morto
Nel 1992 Augusto scopre di avere un cancro ai polmoni. Il 14 maggio del 1992 Dante Pergreffi, amico stretto di Augusto, muore in un incidente stradale. La malattia di Augusto, causa anche il dispiacere, peggiorano sempre di più. Daolio è morto all’età di 45 anni il 7 ottobre 1992, all’età di soli 45 anni. È stato seppellito al cimitero di Novellara. Non ha figli e non si è mai sposata. Ha avuto una compagna storica, Rosanna Fantuzzi, oggi a capo della sua associazione.