Queen Bees Emozioni senza età storia vera, da cosa è tratto il film

Queen Bees Emozioni senza età è un film diretto da Michael Lembeck. Eccellenti interpretazioni di un cast di icone del cinema americano per una commedia romantica e divertente che lascia una lezione di vita. Protagonista della storia è Helen Wilson (interpretata da Ellen Burstyn) un’anziana donna rimasta vedova. Mentre sta ristrutturando la sua casa, Helen decide di andare a vivere in un centro per anziani. In quel momento si relaziona con le sue coetanee trovando una rinascita interiore. In quel momento si allontana il pensiero della morte. Queen Bees Emozioni senza età storia vera ?
Queen Bees Emozioni senza età storia vera, di cosa parla il film
Helen Wilson, un’anziana vedova, accetta con riluttanza di trascorrere un mese a Pine Grove, una casa di riposo, quando la sua cucina va a fuoco. Dopo la diffidenza iniziale, Helen trova nuove amiche e persino l’amore. Il film si intitolava inizialmente Welcome to Pine Grove!, poi è stato cambiato in Queen Bees significato tradotto di Api Regine, ovvero il soprannome delle protagoniste del film.
Queen Bees Emozioni senza età storia vera, Helen Wilson chi è ?
Queen Bees è tratto da una storia vera. È proprio il produttore Harrison Powell che ha portato sul grande schermo la storia dell’anziana Helen Wilson. In realtà Helen è la nonna di Powell. La donna si trasferì in una comunità di anziani dopo la perdita del marito. Accade lo stesso nel film e nella vita reale. Si è affezionata così tanto da restare lì, trovando delle amicizie e l’amore, risposandosi di nuovo. Il film lascia anche un messaggio importante. La vita va vissuta fino alla fine e in qualsiasi età.